Si somigliano e si distinguono queste storie. Si somigliano per le fasi obbligate che ne scandiscono la trama: i sintomi, la diagnosi, le terapie e/o l’intervento. E si distinguono perché ognuna apre una prospettiva personale sul modo di affrontare la malattia. Eroi ed eroine, dunque, gli uomini e le donne che in questo libro si raccontano, ma anche pionieri, perché hanno raggiunto una nuova frontiera, e col tempo in tanti li seguiranno.
|
||
|
||
|

Vincere il big killer
I protagonisti di questo libro sono eroi ed eroine del quotidiano, chiamati a superare una prova difficilissima e rischiosissima, impastata di sofferenza fisica e morale: il cancro del polmone. E l’hanno superata, grazie ad alleati indispensabili e preziosi: la famiglia, gli amici, la fiducia nella scienza medica, per alcuni la fede religiosa. La fortuna, anche. Sono 17 e si raccontano con estrema sincerità, senza fronzoli, senza omettere le debolezze e le contraddizioni insite nella natura umana. A volte con ironia, spesso ripercorrendo la propria vita dall’inizio. Scelta narrativa, questa, non fine a se stessa: un cancro al polmone non è mai figlio del caso ed è allora importante conoscere quale storia possa averlo prodotto, in quale contesto abbia potuto annidarsi e germinare.
Dimensioni | 13 × 19 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-170-5 |
USCITA | maggio 2007 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.