Graus Edizioni

IL RAGAZZO DAI
PANTALONI ROSA

dal libro al film

Quante volte ci è capitato di leggere un libro e immaginare i personaggi, creare le storie nella nostra mente, vivere e vedere le immagini che leggiamo a tal punto da trasporle nella nostra vita?

Quante volte abbiamo sentito di appartenere a una trama e volerla visualizzare per renderla personale e fissarla in eterno?

“Perché non c’è giornata spoglia del mio impegno a tentare di contrastare un fenomeno che tiene prigioniera ancora tanta gente.
Come me, nella quotidianità del mio lutto.
Che molti non vedono più, come se fosse una tempesta lontana. Che io, invece, ravvivo per lasciare una lezione di vita.”

Teresa Manes

Alcune storie hanno il potere di trasmettere emozioni, messaggi, hanno l’obiettivo di dare al lettore un racconto in cui immedesimarsi, per cui empatizzare, una morale da diffondere, uno scopo da raggiungere…

Quando queste storie possiedono tale portata di energia, sensibilità e realtà le pagine diventano scene, i personaggi si impossessano degli attori, la vicenda si trasforma in film.

Ed è con Andrea, oltre il pantalone rosa di Teresa Manes che noi di Graus Edizioni abbiamo realizzato il sogno della creazione di un film.

Un libro in cui l’autrice racconta la tragica morte del figlio ucciso dal bullismo, la storia intimissima di una donna, di una madre distrutta da un dolore immenso da cui ritrova la forza per andare avanti, reagire alla sofferenza e trasformarla in una missione: educare gli adolescenti al rispetto, all’empatia, alla comprensione.

Una lezione di vita destinata a mettere in risalto il valore e il peso delle parole, dei gesti, di una risata, di un insulto… che, seppur apparentemente banali, scherzosi, si insinuano nel profondo dell’animo, come un seme che cresce, e si dirama generando pensieri tossici, malsani, su di sé, sul proprio modo di essere, invadendo e ostacolando ogni scelta, condizionando ogni pensiero, ormai influenzato da un’ideologia troppo difficile da sradicare.

Ma non è tutto. Attraverso la tecnica della “novellizzazione”, dall’inglese novelization, la nostra casa editrice Graus Edizioni ha pubblicato nel mese di ottobre 2024 un secondo libro su Andrea, Il ragazzo dai pantaloni rosa.

“Ma davvero? Per dei jeans rosa?”, si stupì la madre.
Andrea alzò le spalle, un gesto che diceva tutto e niente.
“Non li devi mettere per forza…”
Andrea sollevò il naso dal libro e sorrise:
“Così vincono loro?”

Dal libro Il ragazzo dai pantaloni rosa

Gli autori Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino, trascrivono la sceneggiatura del film, riportando battute, emozioni, contesti, ambientazioni.

Si tratta di un romanzo, una trascrizione di immagini ispirate da una storia vera che rappresentano uno spaccato di vita adolescenziale, in cui chiunque potrà riconoscersi, immedesimarsi o, semplicemente, un mezzo attraverso cui i lettori potranno condividere un’emozione e magari diffonderla, affinché si conosca e non si ripeta.

A partire da novembre 2024 Andrea continuerà a vivere attraverso i frame del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, prodotto dalla Eagle Pictures e diretto dalla regista Margherita Ferri. Samuele Carrino è Andrea, Claudia Pandolfi è Teresa Manes. Arisa è la voce della colonna sonora.