Giovedรฌ 03 aprile 2025, alle 17:00, a Caserta, nellโ€™Aula Magna del Liceo Statale Alessandro Manzoni, la presentazione del libro Panta Rei. Quando lโ€™amore dร  voce al silenzio di Simona Laurenza (Graus Edizioni)

๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ข ๐ญ๐š๐ฅ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ง๐š๐ฌ๐œ๐จ๐ง๐จ ๐ž ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐š๐ง๐จ ๐š๐ฅ ๐Œ๐š๐ง๐ณ๐จ๐ง๐ข: ๐ฅ๐š ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž ๐’๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐š ๐‹๐š๐ฎ๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐ซ๐จ๐ฆ๐š๐ง๐ณ๐จ ๐โ€™๐ž๐ฌ๐จ๐ซ๐๐ข๐จ il 3 aprile alle 17:00 nellโ€™Aula Magna del Liceo Manzoni.

ย 

Un successo editoriale che gratifica enormemente il Campus Manzoni: attraverso percorsi di PCTO strutturati e mirati, ogni allievo รจ in grado di inseguire il proprio sogno e diventare un professionista, esattamente come Simona, che dai banchi del liceo arriva ad essere una professionista nel campo dellโ€™editoria.ย 

๐‘†๐‘– ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘’๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘‘๐‘œ๐‘ฃ๐‘’ ๐‘ ๐‘– ๐‘’ฬ€ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘– ๐‘“๐‘’๐‘™๐‘–๐‘๐‘–. Non รจ solo un modo di dire ma una certezza.ย 

๐’๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐š ๐‹๐š๐ฎ๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š, bravissima ex allieva del Manzoni, che presenta il suo dolcissimo romanzo ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘Ž ๐‘…๐‘’๐‘–, ๐‘„๐‘ข๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘‘๐‘Žฬ€ ๐‘ฃ๐‘œ๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ s๐‘–๐‘™๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘œ โ€“ edito da ๐†๐ซ๐š๐ฎ๐ฌ Edizioni โ€“, che lei ama definire ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘ง๐‘œ ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’ , perchรฉ scandaglia le debolezze e le inquietudini degli adolescenti e indaga su veritร  grandi come macigni : il senso di colpa da cui puรฒ nascere il perdono, la necessitร  di essere indulgenti, la libertร  di chi si divincola dalle etichette, dalle aspettative degli altri e dai pregiudizi.

Il romanzo gode della ๐ฉ๐ซ๐ž๐Ÿ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ƒ๐ข๐ซ๐ข๐ ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐š๐ฆ๐ฉ๐ฎ๐ฌ ๐Œ๐š๐ง๐ณ๐จ๐ง๐ข ๐๐จ๐ญ๐ญ.๐€๐๐ž๐ฅ๐ž ๐•๐š๐ข๐ซ๐จ, che interverrร  nella presentazione dopo i saluti del Sindaco di Caserta ๐‚๐š๐ซ๐ฅ๐จ ๐Œ๐š๐ซ๐ข๐ง๐จ.

Dialogheranno con lโ€™autrice le professoresse del ๐‹๐ข๐œ๐ž๐จ ๐Œ๐š๐ง๐ณ๐จ๐ง๐ข ๐‘๐จ๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐š๐ฉ๐จ๐ ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ž ๐๐š๐ญ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐š ๐Œ๐จ๐ฌ๐œ๐ก๐ž๐ฌ๐ž; modera il dibattito la giornalista ๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž ๐‚๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐ข.

Simona, che ha studiato Scienze Umane al Liceo Manzoni, si era appassionata alla scrittura ๐ฌ๐ž๐ ๐ฎ๐ž๐ง๐๐จ ๐š ๐ฌ๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐๐‚๐“๐Ž ๐ฌ๐ฎ ๐ž๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ž ๐ฅ๐ž๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š, รจ attualmente iscritta alla facoltร  di Psicologia, ama la lettura e la scrittura, ama osservare il mondo che la circonda, e in questo romanzo ci regala Ginevra ed Enea, anime affini e inquiete , che impareranno ad andare oltre le apparenze, supereranno vecchi traumi , e, finalmente, incontreranno sรฉ stessi.

๐ถ๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ ๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘‘๐‘Ž๐‘ฃ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘›๐‘œ๐‘– ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘– ๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘๐‘œ๐‘ โ€™๐‘Ž๐‘™๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ?ย 

Simona si rivolge alla sua generazione, troppo intrappolata negli occhi degli altri e troppo incline al senso di colpa tutte le volte che essere e apparire non coincidono;ย  dice di averย  ๐‘š๐‘Ž๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘Ž๐‘๐‘’๐‘ฃ๐‘œ๐‘™๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€, ๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘‘๐‘–๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘’ฬ€ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘–๐‘ขฬ€ ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘โ„Ž๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘Ž, ๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ ๐‘’ฬ€ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘š๐‘–๐‘œ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘œ.ย 

Non resta che rompere il buio del silenzio con la forza dellโ€™amore.

ย 

Il libro

Ginevra, giovane e inquieta, รจ unโ€™adolescente in bilico tra il mondo che lascia e quello adulto che la aspetta, portando con sรฉ le paure e le insicurezze di questo passaggio. Ma una cosa la contraddistingue: un trauma che lโ€™ha resa incapace di parlare, legandola a un doloroso senso di colpa. Nel tentativo di trovare perdono negli altri, ignora che il perdono piรน difficile รจ quello verso se stessa. Lโ€™incontro con Enea, unโ€™anima affine e tormentata, accende in lei una scintilla di speranza e la spinge a guardare oltre le apparenze, esplorando il coraggio di vivere senza etichette e sfidando aspettative e pregiudizi. Una storia intensa che invita a riscoprire lโ€™autenticitร  e la libertร  di essere se stessi.

ย 

Lโ€™autrice

Simona Laurenza, nata il 3 settembre del 2005 a Napoli, ha frequentato il Liceo โ€œAlessandro Manzoniโ€ a Caserta, indirizzo Scienze Umane, e attualmente รจ una studentessa presso lโ€™Universitร  โ€œLuigi Vanvitelliโ€, dipartimento di Psicologia, a Caserta. Appassionata di lettura, scrittura e interessata allโ€™osservazione del mondo che la circonda; ama Napoli, la danza, la musica e la compagnia dei suoi tre cani e cinque gatti. Nel suo romanzo dโ€™esordio, frutto di esperienze e riflessioni, Simona esplora le sfide della sua generazione. โ€œGuardandomi intorno ho maturato la consapevolezza di una veritร , ossia che la diversitร  รจ la piรน grande ricchezzaโ€ afferma, โ€œe scoprirlo รจ stato il mio riscatto, sia come persona che come scrittriceโ€. Per questo, definisce la sua opera un โ€œromanzo socialeโ€.

Ufficio stampa

Vico Seminario dei Nobili, 11

Palazzo Monte Manso di Scala

80134 โ€“ Napoliย 

tel +39 081 7901211ย 

press@grausedizioni.itย 

www.grausedizioni.itย