Benvenuti nel cuore vibrante della Collana Berkana: un tributo alla resilienza e alla vitalità umana, incarnate nel simbolismo millenario della runa “Berkana”, con uno sguardo speciale rivolto al mondo femminile.

Tale runa, proveniente dalla mitologia celtica e germanica, rappresenta la forza rigeneratrice della natura e dell’universo femminile. Simbolo di fertilità, rinascita e crescita, Berkana incarna l’energia creativa e il potere corroborante della vita stessa.

Essa ci ricorda il ciclo eterno di morte e rinascita, offrendo speranza e forza nelle sfide della vita. In ragione di ciò, ogni titolo scelto per questa collana è una tessitura di storie di ripresa e rinnovamento, narrate da individui che emergono trionfanti da vortici di violenza, animati da coraggio e volontà di apprendere e insegnare.

Attraverso opere come Rinasco per te di Valentina Belvisi, e Là dove inizia l’orizzonte di Carmine Ammirati, ci uniamo al coro di voci che denunciano la sofferenza degli orfani di femminicidio e le istituzioni che spesso li trascurano, rendendoli “vittime invisibili”.

In questo universo letterario, la Graus Edizioni si impegna a promuovere non solo romanzi coinvolgenti e originali, ma anche narrazioni culturalmente significative ed educative, dando voce alle esperienze silenziate e alle cause urgenti.

La Collana Berkana non si limita alla sola esperienza femminile, ma abbraccia una varietà di battaglie personali e sociali, come dimostrano i titoli: Andrea oltre il pantalone rosa di Teresa Manes, dalle cui pagine emerge la disperazione di una madre sopravvissuta al suicidio del figlio vittima di bullismo; e il nostro best seller Le mie orecchie parlano di Alessandro Coppola, in cui l’autore cerca di diffondere empaticamente la sua storia, facendosi promotore di un impulso vitale che pervade chiunque si approcci a leggere il testo.

Siamo orgogliosi di essere pionieri, dando vita alla prima collana editoriale dedicata a una runa, un simbolo di fertilità, rinascita e rigenerazione, affrontando così una battaglia che coinvolge tutti noi, celebrando la forza della Donna, ancora troppo spesso relegata ai margini della società, e dando voce a tutte le vittime silenti che hanno taciuto per troppo tempo.