A mezz’ora da tutto

15,00 

Il libro

A mezz’ora da tutto nasce da una esperienza, in parte culturale e in parte goliardica, vissuta all’interno di un contesto che non è stato mai pienamente né l’uno né l’altro, quanto piuttosto un intreccio tra i due. Il titolo stesso gioca con le distanze, evocando al tempo stesso vicinanza e lontananza, in quella parte di Germania, quella Occidentale, in cui le comunità italiane sembrano essersi insediate con una precisione quasi scientifica, distribuite in modo tale da trovarsi sempre a mezz’ora l’una dall’altra.

Dalla prefazione dell’On. Simone Billi

Scheda Giuseppe Tecce parva forma

Il libro

A mezz’ora da tutto nasce da una esperienza, in parte culturale e in parte goliardica, vissuta all’interno di un contesto che non è stato mai pienamente né l’uno né l’altro, quanto piuttosto un intreccio tra i due. Il titolo stesso gioca con le distanze, evocando al tempo stesso vicinanza e lontananza, in quella parte di Germania, quella Occidentale, in cui le comunità italiane sembrano essersi insediate con una precisione quasi scientifica, distribuite in modo tale da trovarsi sempre a mezz’ora l’una dall’altra.

Dalla prefazione dell’On. Simone Billi

L’autore

Giuseppe Tecce è nato a Benevento nel 1972; si è laureato in Giurisprudenza, abilitato alla professione di Agente in Attività Finanziaria; è protagonista da molti anni di cooperazione sociale, sia a livello nazionale che internazionale. Attualmente è Presidente della cooperativa sociale Medina, coordinatore di una Struttura Tutelare per persone non autosufficienti, ed è coordinatore dei soci di Banca Etica per il Sannio, Irpinia e Molise. La passione per il sociale ha portato alla nascita di progetti innovativi come “Piccoli Comuni, grande Solidarietà” dedito all’accoglienza dei migranti. È autore di quattro libri: L’agente della Terra di Mezzo; Storia di un Presidente che si credeva un topo, Il Portiere e Ljuba. Senza scarpe. Nel 2023 pubblica con Graus Edizioni il suo successo Tramonti occidentali e nel 2024 L’inaffondabile, insieme ad Attilio D’Arielli. È vincitore del premio “Approdi d’Autore” 2024 e del premio internazionale “Spoleto Art Festival” 2024.

Dimensioni 140 × 210 cm
ISBN

9791257210076

USCITA

Aprile 2025

GENERE

Racconto

PAGINE

46

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.