M’appare talvolta la mia città senza balconi sul futuro, ricurva, come l’indiano divenuto vecchio a setacciare il fiume e l’illusione d’oro … e a una cert’ora, eccola, come calzari messi ad asciugare la mia città s’assenta … |
||
|
||
|

‘A vennégna
10,00€
Pascoli ce lo insegna: esiste in ognuno di noi un fanciullino che, finchè siamo in tenera età, si esprime mediante il nostro corpo, così che si sente un solo palpito, un solo strillare, un solo guaire. Ma dopo il sopravvento della maturità, mentre noi ingrossiamo la voce e volgiamo l’anima verso nuovi interessi, il fanciullino non cresce e continua a far sentire la sua voce ingenua e primigenia, il suo “tinnulo squillo”, suggerendoci quelle emozioni e sensazioni che solo un bimbo può vivere.
Da Prefazione
di Marco di Mauro
Dimensioni | 13 × 19 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-370-9 |
USCITA | giugno 2011 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.