Bianco&Nero. Grigio in Centro

15,00

Il libro si concentra su una lunga intervista che l’autrice fa al medico e politico Attilio Naddeo, all’interno della quale si trattano diverse tematiche, nonché si delineano personaggi che hanno caratterizzato la storia, la politica e la cultura italiana del Novecento.

Nella prima parte dell’esposizione, Naddeo viene interrogato dall’autrice per trattare brevemente le storie, gli aneddoti, i ricordi legati a grandi artisti italiani, dal teatro al cinema, dalla musica allo sport. Nella seconda parte, invece, il dibattito si sposta sul quadro storico-politico dell’Italia in un periodo di oltre cinquant’anni, e di conseguenza sui cambiamenti dell’assetto politico-economico del nostro Paese. Naddeo ci offre le sue testimonianze circa gli eventi principali e le grandi figure del panorama politico nazionale, dalla Prima Repubblica fino ad oggi, dai grandi partiti di massa alla nascita di nuove forme di populismo.

Il libro

Il libro si concentra su una lunga intervista che l’autrice fa al medico e politico Attilio Naddeo, all’interno della quale si trattano diverse tematiche, nonché si delineano personaggi che hanno caratterizzato la storia, la politica e la cultura italiana del Novecento.

Nella prima parte dell’esposizione, Naddeo viene interrogato dall’autrice per trattare brevemente le storie, gli aneddoti, i ricordi legati a grandi artisti italiani, dal teatro al cinema, dalla musica allo sport. Nella seconda parte, invece, il dibattito si sposta sul quadro storico-politico dell’Italia in un periodo di oltre cinquant’anni, e di conseguenza sui cambiamenti dell’assetto politico-economico del nostro Paese. Naddeo ci offre le sue testimonianze circa gli eventi principali e le grandi figure del panorama politico nazionale, dalla Prima Repubblica fino ad oggi, dai grandi partiti di massa alla nascita di nuove forme di populismo.

Gli autori

Rosalba Ferraioli, nata a Vietri sul Mare, ha una personalità poliedrica. È dotata di una ecletticità che le consente di impegnarsi e spaziare su diversi fronti: dal lavoro di imprenditrice, revisore contabile (Iscrizione MEF), a quella di giornalista e coordinatrice di programma televisivo, ma anche di apprezzata artista grazie alle sue capacità pittoriche. Ha scritto per quotidiani e testate giornalistiche: agli albori della sua carriera, per il magazine «Popolo sportivo» che abbandona per passare prima al mensile «LEADER» in qualità di caporedattore e nel 2010 a «Idea Regione», quale direttore di redazione. Entrambi i periodici approfondiscono tematiche diverse come politica, attualità, economia, arte e cultura. Ha collaborato a Progetti europei presso il Parco Scientifico di Salerno. Redattrice del quotidiano “Roma”; il “Mattino” di Salerno; le Cronache. Dal 2014 al 2017 è addetto stampa – area dirigenziale UST CISL della provincia di Salerno. Dal 2019 è supervisore del format televisivo EvvivaSalerno-Show in onda su emittenti della Campania-Lazio-Calabria.

 

Attilio Naddeo, nato a Salerno, dal 19/02/1991 è dirigente medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona-Scuola Medica Salernitana”. Responsabile Day Hospital – Day Surgey – Preospedalizzazione Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, specialista in Chirurgia d’Urgenza e del Pronto Soccorso, è in servizio presso la Struttura Complessa Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “O.O.R.R.S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Docente presso la Scuola Infermieri Professionali di Pagani dal 1990 al 1995, consigliere comunale a San Cipriano Picentino (SA) dal 1980 al 1990. Dal 1990 al 1993 e dal 1999 al 2009 ha ricoperto l’incarico di sindaco di San Cipriano Picentino. Dal 1993 al 1994 è stato segretario del PSI Salernitano; già membro della direzione Regionale del Partito Democratico Campania. Nel 2007 eletto all’Assemblea nazionale del PD. Ambasciatore per L’Educazione presso la Fondazione Patrizio Paoletti. Attualmente è responsabile della I.A.S. (Incarico ad Alta Specialità) – Trattamento Vascolare “Piede diabetico”. Autore di varie pubblicazioni scientifiche.

Dimensioni 15 × 21 cm
ISBN

9788883467370

USCITA

Luglio 2020

PAGINE

191

GENERE

Libro intervista

TARGET

Dedicato agli appassionati di storia e cultura italiana

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.