Il presente volume su alcuni momenti della storia dell’Officina dei Papiri Ercolanesi si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il duecentocinquantesimo anniversario del rinvenimento dei primi rotoli nella così detta Villa Pisoniana di Ercolano. |
||
|
||
|

Contributi alla Storia della Officina dei Papiri Ercolanesi vol 3
Il contenuto è nato da una serie di conversazioni con Agnese Travaglione, responsabile dell’Officina dei Papiri della Biblioteca Nazionale di Napoli, alcuni suoi collaboratori ed un paio di studiosi che hanno dedicato gran parte dela loro ricerca ai testi ercolanesi ed alla loro storia quali Anna Angeli ed Enzo Puglia. Abbiamo scelto di illuminare alcuni momenti della vicenda dell’Officina che ci sembravano ancora insufficientemente rischiarati. Fondamentale, a questo proposito, si è rivelato il supporto di una serie di documenti e di materiali iconografici inediti del ‘700, dell’800 e del ‘900 contenuti tra l’altro nell’Archivio dell’Officina e che ci sono stati messi liberamente a disposizione dalla Direzione della Biblioteca Nazionale.
Dimensioni | 23 × 17 cm |
---|---|
ISBN | 978888-8346-092-8 |
USCITA | 2001 |
PAGINE | 16 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.