Internet è entrato con meraviglia e curiosità nella nostra didattica ed è stato capace di aprire le porte della nostra aula e di fare entrare il mondo per abbracciarlo, anzi tenerlo stretto col desiderio di comprenderlo e conquistarlo per sentirsi liberi. |
||
|
||
|

Essere internettiani
Essere internettiani è un saggio, scritto a quattro mani da due insegnanti, sulle potenzialità della Scuola italiana. Per una volta, oggetto delle ri_essioni non sono i problemi, gli errori, i limiti del sistema scolastico. Al contrario, le autrici svelano ai lettori alcune forme di eccellenza, attuate e attuabili, nella Scuola. Attraverso l’autonomia e la modularità la Scuola sta cambiando, mentre, fuori di essa, l’a_ermazione di internet continua a rivoluzionare il mondo della Comunicazione e dell’Informazione. Perché non impiegare internet per insegnare ai ragazzi nozioni previste dai programmi ministeriali? Da tale straordinaria intuizione nasce il modulo “Essere internettiani”, che in queste pagine diventa un vero e proprio metodo didattico. Avvalendosi di internet la Scuola, per una volta, appare al passo con i tempi.
Dimensioni | 13 × 19 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-311-2 |
USCITA | marzo 2010 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.