Da bambino, infatti, sono stato un lettore tenace e instancabile, stavo ore con lo sguardo incollato alle pagine di un libro o di un fumetto, completamente catturato dal fascino misterioso delle storie che leggevo e furono proprio quelle febbrili letture a far nascere nel mio animo di bambino solitario il sogno di diventare un grande esploratore e di partire un giorno per l’Africa o per le Americhe a bordo di un veliero alla scoperta di foreste e di isole misteriose come quelle descritte nei libri che conservo ancora, allineati su un ripiano della mia libreria, testimoni silenziosi della mia infanzia lontana, della quale, talvolta, mi illudo di riafferrare le emozioni, sfogliando qualcuno di quei libri, rileggendone qualche pagina o semplicemente accarezzandoli, facendo scivolare lentamente le dita sul dorso, mentre una dolce nostalgia mi si allarga nel cuore e mi fa ripensare a quando da bambino li custodivo gelosamente dietro le due porticine di vetro smerigliato della libreria di mio padre insieme alle grosse cartelle di cartone rigonfie di documenti che riguardavano il suo lavoro. |
||
|
||
|
||

Il muro d’ombra
15,00€
Ho sentito il silenzio insieme a lei (il cane Bella) nel bosco di Piana Romana. Ormai grande di tre anni, quando il sole aveva cessato di dardeggiare la Piana, si usciva per strada e mi facevo trascinare da lei che, con grande forza, inarcava il collo e tirava dritto verso un luogo che solo lei aveva in mente e, dopo un bel tratto di strada, strattonandomi, cominciava a correre nel bosco alla ricerca di un mondo impresso nel suo subconscio […] Poi, stanca dell’inutile ricerca e di sentire le infinite sfumature degli odori del bosco, si accovacciava tra le foglie secche mettendo la testa tra le zampe, con le orecchie tese ad ascoltare il silenzio. Fu allora che capii che cosa tu volevi dire quando nella prima ado- lescenza mi parlavi del silenzio della campagna. Ricordo che dicevi: «Ascolta, non è vero che il silenzio è assenza di suoni e di voci, il silenzio è fatto di voci, come il tremolio dei colori, delle luci e delle ombre, del respiro della terra e degli alberi, dell’erba tenera nata dopo la pioggia». Compresi, allora, che il silenzio, l’assenza dei suoni, non esiste neppure per i sordi.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-446-1 |
USCITA | novembre 2013 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.