Tutte le azioni di un assassino seriale si possono ricondurre a una sola azione principale: desiderare. Desidera qualcosa che gli è precluso. Questo lo fa star male ma riesce comunque a fare una vita normale. Desidera riprovare all’infinito quell’unica emozione che gli dà sollievo. […] Si vendica di ciò che l’ha sconvolto. È disposto a ottenere l’oggetto del suo desiderio a ogni costo. […] Non si fermerà, capisce? Mai, fin quando non lo fermiamo noi. |
||
|
||
|

Il paese nasconde
Il commissario Antonio Senese, uomo deciso e irruente, è chiamato a Forio – uno dei sei comuni dell’isola di Ischia – per affiancare Francesco Rusciano, il frustrato e spocchioso capo della polizia locale, nelle indagini su Ottava Torre, una provinciale banda di razzisti che imperversa in paese. Il caso si presenta come una isolata baruffa tra alcuni locali bigotti e la piccola comunità di extracomunitari residenti sull’isola, ma sembrerebbe che Juan Carlos Glem, noto terrorista salvadoregno a capo di una banda criminale internazionale, si nasconda proprio a Ischia. A questa vicenda si riconduce anche la misteriosa scomparsa di una giovane ed esuberante donna, in qualche modo collegata ai Latinos di Forio. Senese chiede allora l’intervento di Marco Ranieri, il brillante capo dell’UCS: l’Unità per i Crimini Seriali. Ranieri non prende, però, sul serio il caso fino a quando non si rinviene il cadavere di Alba. La tranquilla vita invernale di Forio è stravolta dal terrore e dall’orrore, mentre si fa largo la voce che un serial killer – ribattezzato dalla stampa “il Fidanzato” – uccide donne sensuali e disponibili, accompagnando le proprie vittime con enigmatici messaggi d’amore che ruotano intorno alla ricerca sulla storia del paese condotta dal professor Carlo Antonelli. Presente e passato, come in un caleidoscopio, si combinano fornendo di volta in volta immagini diverse, espressione di un rapporto perverso. Dietro una storia lontana nel tempo si nascondono altre verità e, alla fine, nessuno è veramente chi sembra.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-324-2 |
USCITA | marzo 2011 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.