“ …era come se la lettura de Il passaggio le avesse indicato la strada, squarciato il sipario, rotto lo specchio. Tanti frantumi, tante immagini. Quello che prima le sembrava unico e indivisibile adesso non le appariva più tale, il totem si era sgretolato e ogni pezzetto denunciava l’inconsistenza e la fragilità dell’insieme, in ultima analisi del mondo in cui viviamo. Chi poteva dire quale di quei pezzetti fosse il più importante e il più rappresentativo della realtà materiale?”. |
||
|
||
|
||

Il passaggio
La protagonista, Elisa, legge testi per una casa editrice. Per caso le capita tra le mani un breve manoscritto, Il Passaggio, in cui lo scrittore – un giovane insegnante di italiano alla prima pubblicazione – racconta di sue esperienze particolari: ha delle visioni nei pochi istanti che precedono il sonno. La lettrice si appassiona alla storia e decide di proporlo in casa editrice, in realtà ne è turbata profondamente perché anche lei ha le stesse visioni, così incontra lo scrittore per indagare sul fenomeno che li accomuna.
Da qui, e dal fatto che continua a vedere “persone”, comincia a porsi delle domande sempre più pressanti: chi sono? da dove vengono? e, soprattutto, che cosa vogliono da lei? In preda al terrore che quelle apparizioni le provocano ma anche alla curiosità intellettuale, cerca di darsi delle risposte e, con l’aiuto del giovane scrittore, comincia a fare ricerche anche nel campo dell’astrofisica. Così, nella sua mente, si faranno strada convinzioni che inesorabilmente diventano ossessioni.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 9788883465864 |
USCITA | giugno 2017 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.