Quel mondo dai forti contrasti, tra sacro e profano, tenerezza e rudezza, antico e moderno, comico e serio, riusciva a trovare un ferreo equilibrio nel rito, nell’abitudine, nella riproposizione del carattere e dei ruoli, a dispetto di qualunque forma di degenerazione. |
||
|
||
|
||
|

Il rito del maiale
10,00€
In Abruzzo, nelle campagne intorno al monte Maiella, così come in molte comunità contadine italiane, in inverno avviene il rito dell’uccisione del maiale. Ma per Carlo, giovane protagonista di questo racconto, “il rito del maiale” rappresenterà un vero e proprio rito di passaggio dalla giovinezza all’età adulta. Rappresentando simbolicamente due realtà opposte: quella delle comunità ancora legate a tradizioni millenarie e quella delle nuove generazioni, che sebbene con strumenti nuovi come Facebook, dimostrano di essere legate a costumi e tradizioni antiche.
Dimensioni | 13 × 19 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-466-9 |
USCITA | aprile 2014 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.