Il segreto di Leonardo

15,00

Il libro

Torino, la Sacra Sindone è stata rubata. Francia, la madre badessa del monastero di Chambéry è sparita nel nulla. I due episodi sembrano non essere casuali. Liliana, docente di architettura medievale del Politecnico di Torino, è incaricata di indagare sul mistero insieme ad Adriano, brillante giornalista d’inchiesta di casi irrisolti. Il viaggio che intraprenderanno verso la scoperta della verità li porterà molti secoli indietro, al tempo di Leonardo da Vinci. Giuliano de’ Medici, fratello di Leone X, sposa Filiberta di Savoia. Francesco I di Francia ordina però l’uccisione di Giuliano. Filiberta, rimasta vedova, torna in Francia dalla sorella Luisa di Savoia e durante il viaggio incontra Leonardo da Vinci, anche lui diretto alla corte francese per rendere i suoi servigi. Qui, prima di diventare la badessa del convento delle monache di Chambéry, riceve da Leonardo un dono… L’autore firma un romanzo storico il cui intreccio narrativo accompagna il lettore nella ricerca della verità, calandolo negli intrighi di corte del 1500, nel giallo dei misteri da risolvere e nell’indiscutibile fascino della figura di Leonardo da Vinci, ruolo chiave in tutta la vicenda.

Scheda M. Weinberg_Il segreto

Il libro

Torino, la Sacra Sindone è stata rubata. Francia, la madre badessa del monastero di Chambéry è sparita nel nulla. I due episodi sembrano non essere casuali. Liliana, docente di architettura medievale del Politecnico di Torino, è incaricata di indagare sul mistero insieme ad Adriano, brillante giornalista d’inchiesta di casi irrisolti. Il viaggio che intraprenderanno verso la scoperta della verità li porterà molti secoli indietro, al tempo di Leonardo da Vinci. Giuliano de’ Medici, fratello di Leone X, sposa Filiberta di Savoia. Francesco I di Francia ordina però l’uccisione di Giuliano. Filiberta, rimasta vedova, torna in Francia dalla sorella Luisa di Savoia e durante il viaggio incontra Leonardo da Vinci, anche lui diretto alla corte francese per rendere i suoi servigi. Qui, prima di diventare la badessa del convento delle monache di Chambéry, riceve da Leonardo un dono… L’autore firma un romanzo storico il cui intreccio narrativo accompagna il lettore nella ricerca della verità, calandolo negli intrighi di corte del 1500, nel giallo dei misteri da risolvere e nell’indiscutibile fascino della figura di Leonardo da Vinci, ruolo chiave in tutta la vicenda.

L’autore

Michael Weinberg (Torino 1967), dottore commercialista, scrive con uno pseudonimo traendo spunto da fatti ispirati a vicende realmente accadute. I suoi primi due romanzi: L’Intervista, la verità sulle trame ordite contro il curatore della Tav (2020, Graus Edizioni) insignito del Premio Menotti Spoleto Art Festival (2021); Il diario di Lela (2022, Graus Edizioni) sono opere di denuncia sociale: un orrore giudiziario il primo e una storia di abusi e le sue conseguenze, il secondo. Il Segreto di Leonardo è il primo romanzo storico dell’autore; una vicenda di fantasia incentrata nella cornice costituita da personaggi ed eventi realmente esistiti.

Dimensioni 140 × 210 cm
ISBN

9788883469046

USCITA

Dicembre 2022

GENERE

Romanzo storico

PAGINE

188

TARGET

Per gli amanti delle vicende cariche di mistero, il cui intreccio narrativo si svolge su piani temporali diversi e si avvale di elementi storici realmente accaduti.

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.