L’uno, non era meno dell’altro. Placido più agile e più giovane. L’altro, uomo maturo, ma più forte fisicamente, tentava inutilmente d’affondare il colpo mortale, su quello che all’inizio dello scontro aveva scambiato per un ridicolo contadinello. Non sapeva però, che Placido era un abile spadaccino, tanto da essere stato proclamato “la prima spada di Sicilia”. |
||
|
||
|

Il Signore di Corleone
Nella Sicilia del XVII secolo, in cui vige l’uso dei matrimoni combinati, Giovanna, ragazza ribelle e dal forte temperamento, preferisce essere rinchiusa in un convento piuttosto che cedere al volere del padre, don Felipe De La Rosa, che la vuole in sposa a un uomo che lei non ama. Nel tragitto verso il convento, la sua carrozza viene assaltata e lei, spaventata, fugge. È proprio questo evento a cambiare tutta la sua vita perché il destino le fa incontrare Placido, un giovane ciabattino fiero e coraggioso, del quale s’innamora perdutamente. Tra rapimenti, intrighi, fughe e duelli, due uomini si scontrano e con loro l’odio e l’amore. Alla fine, però, due forze opposte di pari intensità si annullano l’un l’altra e delle loro ceneri non restano che la vendetta e il pentimento.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-292-4 |
USCITA | marzo 2011 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.