Iu sacciu ‘na canzona di Valle e ddi Capone

10,00

La Canzona di Valle e ddi Capone è una vecchia filastrocca che offre una chiave di lettura per svelare un mistero di Ariano: la città è stata un insediamento normanno,il popolo arianese parla un dialetto provenzale.
L’autrice si pone sulla scia dei medievali trovatori provenzali per innalzare il proprio canto di rabbia e d’amore nei confronti della sua patria, vilipesa e tradita nelle sue più autentiche aspettative.

Francesco D’Episcopo

Categoria: Tag:
il libro

La Canzona di Valle e ddi Capone è una vecchia filastrocca che offre una chiave di lettura per svelare un mistero di Ariano: la città è stata un insediamento normanno,il popolo arianese parla un dialetto provenzale.
L’autrice si pone sulla scia dei medievali trovatori provenzali per innalzare il proprio canto di rabbia e d’amore nei confronti della sua patria, vilipesa e tradita nelle sue più autentiche aspettative.

Francesco D’Episcopo

l’autore

Anna Maria Albanese è nata ad Ariano Irpino nel 1941; nel 1962 è diventata
una “terremotata del Rione Valle”.
Vive a Salerno dal 1968.
Si è laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Napoli.
Ha insegnato nelle scuole secondarie statali.

Dimensioni 13 × 19 cm
ISBN

9788883466199

USCITA

aprile 2018

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.