La triste storia raccontatami da Jean-Claude fu il primo punto fermo della nostra amicizia e proprio perché era tanto intima e dolorosa non ne feci parola con nessuno, la tenni solo per me, per cui divenne un legame segreto che ci unì profondamente, così da quella sera, pensando all’enorme dolore che Jean-Claude si portava dentro il suo corpo magro, tanto che mi sembrava impossibile che la sua esile figura potesse contenere tutta quella sconfinata sofferenza, cominciai a provare per lui un sentimento sconosciuto, che non avevo mai sentito prima per nessun amico, una specie di vaga tenerezza unita a un immenso bisogno di proteggerlo da nuove sofferenze. |
||
|
||
|
||

L’amico francese
Alla fine degli anni Sessanta Vincenzo, un ragazzo della provincia napoletana, si appresta a frequentare l’ultimo anno di liceo. Tutto sembrerebbe procedere come sempre, ma una novità rompe la monotonia della realtà scolastica: l’arrivo di un nuovo compagno di classe, Jean-Claude, un ragazzo francese. Tra i due giovani nasce un’immediata simpatia, che col tempo si trasformerà in una profonda amicizia. Ma in fondo all’animo JeanClaude nasconde un doloroso segreto che continua a tormentarlo. Lo rivelerà solo a Vincenzo, che cercherà in ogni modo di aiutare il suo “amico francese” nella lotta contro il suo triste passato. Però non sarà solo l’amicizia a rasserenare la vita di Jean-Claude, nel suo cuore sboccerà anche l’amore per Angela, una giovane e incantevole liceale, che segnerà profondamente e definitivamente la sua giovinezza.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-376-1 |
USCITA | novembre 2011 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.