Le inquietudini del Professore. Dialogo sulla medicina, fatti e misfatti in un pianeta sempre più fragile

15,00

Il libro

Un viaggio appassionato attraverso la storia della medicina italiana, dalla legge 833 di Tina Anselmi alla sfida di un futuro dominato da tecnologie avanzate. Tra successi e fallimenti, denuncia gli abusi del mercato e l’analfabetismo sanitario, immaginando un domani in cui la genetica e l’intelligenza artificiale rivoluzionano le cure. Tutto è partito dall’inquietudine di quella notte, che ha portato il Professore a interrogarsi sul presente e il futuro: la medicina può realmente salvare un’umanità destinata a scomparire sotto il peso dei profondi cambiamenti che stanno avvenendo in un pianeta morente?

Scheda Fraioli

Il libro

Un viaggio appassionato attraverso la storia della medicina italiana, dalla legge 833 di Tina Anselmi alla sfida di un futuro dominato da tecnologie avanzate. Tra successi e fallimenti, denuncia gli abusi del mercato e l’analfabetismo sanitario, immaginando un domani in cui la genetica e l’intelligenza artificiale rivoluzionano le cure. Tutto è partito dall’inquietudine di quella notte, che ha portato il Professore a interrogarsi sul presente e il futuro: la medicina può realmente salvare un’umanità destinata a scomparire sotto il peso dei profondi cambiamenti che stanno avvenendo in un pianeta morente?

L’autore

Franco Fraioli nasce a Firenze nel 1943. È laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Patologia Generale e Statistica Sanitaria. È stato professore di ruolo presso la Clinica Medica V dell’Università “La Sapienza”. Ha insegnato anche presso l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Università “Cattolica del Sacro Cuore”. Ha scritto cinque libri di testo e più di duecento pubblicazioni, la maggior parte delle quali su autorevoli riviste scientifiche internazionali. Nel 1985 riceve la nomina di Commendatore della Repubblica Italiana per meriti scientifici dal Presidente Sandro Pertini. Ancora oggi continua ad esercitare la sua professione di medico endocrinologo con grande entusiasmo e passione.

Dimensioni 140 × 210 cm
ISBN

9791281710566

USCITA

Settembre 2024

GENERE

Saggio di medicina/di attualità

PAGINE

150

TARGET

Il testo si indirizza verso un pubblico adulto che predilige saggi di divulgazione scientifica ai romanzi. Chi è interessato all’innovazione medica, al problema dell’ambiente e del nostro pianeta troverà in questo testo un interlocutore di tutto rispetto.

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.