Love – Le canzoni d’Amore dei Beatles

15,00

La Terra è un pianeta ricoperto per tre quarti dalle acque dei mari e per un quarto dai dischi dei Beatles!
Quella dei Beatles è un’autentica storia d’Amore con il mondo intero.
Dal loro singolo d’esordio Love Me Do del 1962 al colossale collage sonoro Love degli anni Duemila, i Beatles hanno cantato l’Amore, ne hanno perlustrato le profondità, riproponendole al loro pubblico con disinvoltura e intelligenza.
I loro testi sono riusciti ad entrare nei cuori, nelle sensibilità e nelle menti di milioni di ascoltatori, frantumando barriere sociali, linguistiche, culturali e geografiche: il volume LOVE – Le canzoni d’Amore dei Beatles di Michelangelo Iossa propone una critica ragionata dei brani più amati della discografia ufficiale dei Fab Four con traduzioni in italiano.
Innamoramento, Coppia, Famiglia, Amicizia, Memoria e Amore Universale sono i titoli dei capitoli di LOVE: a più di cinquant’anni dall’esordio discografico dei Beatles, Iossa propone sei aspetti-chiave della poetica amorosa beatlesiana, sei punti di vista, sei differenti angoli di visione sull’Amore, spesso sorprendenti per il loro straordinario equilibrio tra semplicità e raffinatezza.
Sintetiche notazioni biografiche ed aneddotiche accompagnano il commento storico-critico di ogni canzone del repertorio dei Beatles, ambasciatori di una straordinaria evoluzione poetica ed espressiva. Il libro è arricchito da un’ampia appendice sulla discografia ufficiale del quartetto di Liverpool.

Quella dei Beatles è un’autentica storia d’amore col il mondo intero.
All you need is love.

il libro

La Terra è un pianeta ricoperto per tre quarti dalle acque dei mari e per un quarto dai dischi dei Beatles!
Quella dei Beatles è un’autentica storia d’Amore con il mondo intero.
Dal loro singolo d’esordio Love Me Do del 1962 al colossale collage sonoro Love degli anni Duemila, i Beatles hanno cantato l’Amore, ne hanno perlustrato le profondità, riproponendole al loro pubblico con disinvoltura e intelligenza.
I loro testi sono riusciti ad entrare nei cuori, nelle sensibilità e nelle menti di milioni di ascoltatori, frantumando barriere sociali, linguistiche, culturali e geografiche: il volume LOVE – Le canzoni d’Amore dei Beatles di Michelangelo Iossa propone una critica ragionata dei brani più amati della discografia ufficiale dei Fab Four con traduzioni in italiano.
Innamoramento, Coppia, Famiglia, Amicizia, Memoria e Amore Universale sono i titoli dei capitoli di LOVE: a più di cinquant’anni dall’esordio discografico dei Beatles, Iossa propone sei aspetti-chiave della poetica amorosa beatlesiana, sei punti di vista, sei differenti angoli di visione sull’Amore, spesso sorprendenti per il loro straordinario equilibrio tra semplicità e raffinatezza.
Sintetiche notazioni biografiche ed aneddotiche accompagnano il commento storico-critico di ogni canzone del repertorio dei Beatles, ambasciatori di una straordinaria evoluzione poetica ed espressiva. Il libro è arricchito da un’ampia appendice sulla discografia ufficiale del quartetto di Liverpool.

l’autore

Michelangelo Iossa [L’Aquila, 1974] vive e lavora a Napoli. Giornalista, scrittore e ricercatore universitario, collabora sin dagli anni ’90 con alcune delle più prestigiose testate musicali italiane, con numerose trasmissioni radiofoniche e televisive ed è co-direttore della mostra internazionale ROCK!, che si tiene dal 2010 negli spazi del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli.
È uno dei maggiori studiosi italiani del fenomeno-Beatles: LOVE – Le Canzoni d’Amore dei Beatles è il suo sesto volume dedicato al quartetto di Liverpool.
Tra il 2003 e il 2011 ha firmato alcuni fortunati libri: The Beatles (2003 – con Roberto Caselli), Le Canzoni dei Beatles (2004), Gli Ultimi Giorni di Lennon(2005), Le Canzoni di George Harrison (2006) e Paul McCartney a Napoli(2011 – con Carmine Aymone).
Per Graus Editore ha pubblicato il libro Cameriere, Champagne!… (2014), scritto a quattro mani con il Maestro Mimmo di Francia.
Fondatore della press-agency Michelangelo Comunicazione con sede a Napoli, Iossa è addetto stampa e responsabile-comunicazione.
Da alcuni anni è docente del Laboratorio di Musicologia presso l’Università degli Studi ‘Suor Orsola Benincasa’ di Napoli, Ateneo per il quale ha curato anche cicli di lezioni sui linguaggi della pop-culture e un insegnamento sui Linguaggi della Musica Popolare tra MTV Generation e social network.
Nel corso degli anni, Iossa ha curato anche pubblicazioni scientifiche e di analisi musicale; attualmente si occupa di analisi del profilo identitario dell’autore nella società digitale contemporanea.
Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Dimensioni 14 × 21 cm
ISBN

9788883465543

USCITA

maggio 2016

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.