Marlin, una storia cubana

15,00

Il libro

Conosciuto come il principe dei pesci, il grande Marlin dall’acceso blu elettrico è un pesce dotato di coscienza, le cui capacità riflessive rimandano a una forte sensibilità, generata da un’anima quasi “umana”, capace di pensare con astuzia e intelligenza, analizzare nei minimi dettagli, e provare addirittura emozioni. Consapevole della sua forza e del suo potere nei mari, Marlin afferra le sue prede con sicurezza e si muove tra il Mondosuperiore e il Suomondo, sempre pronto a mettersi alla prova e a sperimentare con coraggio le situazioni che è costretto ad affrontare, anche a causa degli Esseri del Mondoscuro. La vita per lui è irta di ostacoli, ma Marlin sa che questo è il destino segnato per chi vive nelle profondità del mare ed è pronto a combattere. Attilio D’Arielli firma un romanzo profondo, in cui, come sostiene Paolo Iacovelli nella prefazione al testo, “in un percorso a ritroso nel tempo, ripercorre l’Odissea del pesce più famoso della letteratura internazionale, proprio quel marlin che rese celebre il racconto di Hemingway”.

Scheda Attilio D’Arielli

Categoria: Tag:

Il libro

Conosciuto come il principe dei pesci, il grande Marlin dall’acceso blu elettrico è un pesce dotato di coscienza, le cui capacità riflessive rimandano a una forte sensibilità, generata da un’anima quasi “umana”, capace di pensare con astuzia e intelligenza, analizzare nei minimi dettagli, e provare addirittura emozioni. Consapevole della sua forza e del suo potere nei mari, Marlin afferra le sue prede con sicurezza e si muove tra il Mondosuperiore e il Suomondo, sempre pronto a mettersi alla prova e a sperimentare con coraggio le situazioni che è costretto ad affrontare, anche a causa degli Esseri del Mondoscuro. La vita per lui è irta di ostacoli, ma Marlin sa che questo è il destino segnato per chi vive nelle profondità del mare ed è pronto a combattere. Attilio D’Arielli firma un romanzo profondo, in cui, come sostiene Paolo Iacovelli nella prefazione al testo, “in un percorso a ritroso nel tempo, ripercorre l’Odissea del pesce più famoso della letteratura internazionale, proprio quel marlin che rese celebre il racconto di Hemingway”.

L’autore

Attilio D’Arielli è nato a Viterbo, il 18 dicembre del 1959. Storico dell’ambiente, palombaro, videofotografo subacqueo, ha collaborato con la Guida Monaci, come consulente per le dinamiche ambientali. Dal 2009 al 2014 è stato relatore no profit nelle scuole relativamente ai concetti di perdita di biodiversità e di estinzione. Nel 2013, nella Regione Lazio, viene premiato come editorialista. Da sempre si occupa di mare e di ambiente e negli anni ha visto pubblicare due libri: Lettere dagli abissi, edito da Libreria internazionale il Mare nel 2005. Marlin, una storia cubana, edito da “Aletti Editore di Altre sembianze srl” (prima edizione marzo 2008).

Dimensioni 140 × 210 cm
ISBN

9788883468742

USCITA

Settembre 2022

GENERE

Romanzo

PAGINE

60

TARGET

Il testo è una critica alla costante e ciclica distruzione delle specie viventi sul pianeta ed è rivolto a chi è sensibile alla tematica.

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.