E adesso si provi a dargli un nome. Siamo tutti con il becco e il pelo e non speriamo di saper dire cos’è quell’amore che ci schianta il cuore. I nostri rapporti sono monotremi di una sola specie. […] Vitali, anche se inclassificabili. Non forziamoli dentro una definizione normalizzante. Non espelliamoli, perchè non vi entrano. Fantasia, coraggio: coniamo un nuovo ordine e salviamo i rapporti. |
||
|
||
|

Monotremi
H. 18:45 Milano Centrale – Un treno viaggia nel cuore dell’Italia, attraverso le profondità dell’anima, per svelare la natura vera dei rapporti umani. Sistemati i bagagli, osservati i compagni di viaggio, il viaggiatore riflette – e si perde – sui sentimenti più vitali: amore, odio, amicizia, sesso, affetto. Esiste una definizione per ogni cosa? È possibile inserire tutto in una categoria? Quando furono “scoperti” gli ornitorinchi – animali con il becco che depongono uova e allattano i cuccioli – fu necessario coniare un nuovo ordine: Monotremi. Viaggiando – dopo una sosta alla carrozza ristorante, passato il buio delle gallerie – si scopre che monotremi sono anche alcuni rapporti: indefinibili eppure reali quanto necessari – H. 23:35 Napoli Centrale
Dimensioni | 13,5 × 19 cm |
---|---|
ISDN | 978-88-8346-361-7 |
USCITA | giugno 2010 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.