“Molti, leggendo queste pagine, si ritroveranno nei fatti e nelle canzoni. |
||
|
||
|

Napoli: allegro, ma non troppo
15,00 €
Viaggio colto e affascinante nella storia di una Napoli da cartolina che è anche la più vera, la più verace, forse perché raccontata dalle voci virtuose dei suoi abitanti. La storia della città di Napoli non può prescindere dalla canzone popolare, sinonimo di memoria storica, inesauribile fonte di aneddoti e specchio di un’intera cultura. Dalla figura del “posteggiatore” a quella accattivante della “sciantosa”, da luoghi caratteristici scomparsi come la Torre Rossa della Lanterna a quelli ancora vivi come lo storico Gambrinus, dal malgoverno spagnolo al Fascismo, dal mitico Enrico Caruso alla vita straordinaria di Raffaele Viviani, passando in rassegna i testi – e le melodie – più significativi della tradizione partenopea.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 9788883465772 |
USCITA | giugno 2017 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.