La mia famiglia, in quel tempo, era poverissima. A volte, tante volte, non si riusciva nemmeno a mettere un pezzo di pane a tavola e, a sera, il sonno, rappresentava il distacco dalle sofferenze causate dai morsi della fame. Da La mia famiglia. |
||
|
||
|

‘O viecchio antico
La prima e riuscita prova narrativa di Bruno Iaccarino è ambientata nella Napoli del 1958. Protagonista lo stesso autore e la sua famiglia. Si tratta, infatti, di un romanzo autobiografico che regala magnifici scorci di una città e di una società ora scomparse, in cui riecheggiano le voci e le atmosfere delle commedie di Eduardo e della migliore tradizione letteraria partenopea. Saverio Savastano è un uomo saggio, a cui tutto il quartiere si rivolge per la risoluzione dei problemi quotidiani. Ma ’o viecchio antico, come viene chiamato nel quartiere, ha anch’egli un grosso problema. Il piccolo Bruno, in compagnia dell’amico Peppino, correrà in suo aiuto, scrivendo una storia che ha il sapore delle belle favole di una volta.
Dimensioni | 13 × 19 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-232-0 |
USCITA | maggio 2008 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.