È solo crescendo che ci si imbatte nelle infinite parti di noi, quelle più belle e quelle più brutte, ed è negli anni che si realizza che tutto quel che accade serve a tracciare il passo, segnare la strada e sciogliere nodi.
Il libro
Giulia allena una squadra di pallavolo e, nel corso della partita, osserva le sue ragazze adolescenti. Lo fa da allenatrice e da sorella maggiore perché lei conosce bene i problemi di quella fase di vita, ci è già passata: ha attraversato le pene d’amore, le insicurezze e le difficoltà in cui ora si imbattono Alessandra, Monica, Ilaria e Giovanna. Il vero dolore e il silenzio vissuto a causa della morte del padre le hanno fornito gli strumenti per guidare oggi le sue ragazze. Set dopo set, l’autrice accompagna il lettore in un viaggio interiore in cui il rispetto per sé e per l’altro, l’onestà e la gratitudine assurgono a valori imprescindibili per condurre un’esistenza piena, in cui la sofferenza è fonte di crescita e l’altro diventa “strumento” di evoluzione personale, perché è lo specchio in cui si riflettono paure e mancanze. La penna profonda dell’autrice, che alterna sapientemente introspezione e stralci di vita quotidiana, insegna che, nel campo della vita, fare squadra vuol dire vincere una partita anche quando si perde.
L’autrice
Giulia Galli, classe 1993. Dopo una laurea in Scienze Motorie e diverse specializzazioni in Massoterapia, Personal Training, e Mental Coaching, apre, all’età di venticinque anni, “Good Vibes”, un’attività di Pilates con macchinari e Personal Training che ancora oggi è un punto di riferimento per la sua zona. Partita vinta è un racconto in parte autobiografico: nasce dalla rielaborazione di un lutto e intende promuovere positività con un atteggiamento energico, ironico e leggero.
Reviews
There are no reviews yet.