…con il profumo delle cose più semplici e vere. Le uniche vere. Con l’amore sconfinato, fiducioso, senza riserve, che lega lui e il suo bambino. Saro capisce che non è un vinto. Che non è stato sconfitto. Che l’amore di suo figlio è il senso stesso della sua vita. |
||
|
||
|
||

Prigionieri di noi stessi
13,50€
Romanzo introspettivo, che mette a nudo le conseguenze dolorose di certe dinamiche familiari perverse. È la storia del viaggio tortuoso verso gli angoli più bui della psiche dei personaggi. Saro è vittima degli errori della sua famiglia e diventa un uomo instabile, divorato dal senso di inadeguatezza nei confronti della vita. A un certo punto, però, troverà la forza di riscattarsi grazie all’amore di suo figlio che lo libererà dalla condizione psicologica di vinto. Livia è l’avvocato che cerca di portare giustizia e pacificazione nella complessa vicenda, ma che – a sua volta – mostra fragilità e paure.
Entrambi troveranno, anche attraverso il difficile percorso dell’onesta presa di coscienza dei propri limiti, il coraggio di vivere.
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
ISBN | 978-88-8346-477-5 |
USCITA | gennaio 2015 |
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.