-
Panta Rei. Quando l’amore dà voce al silenzio
Il libro
Ginevra, giovane e inquieta, è un’adolescente in bilico tra il mondo che lascia e quello adulto che la aspetta, portando con sé le paure e le insicurezze di questo passaggio. Ma una cosa la contraddistingue: un trauma che l’ha resa incapace di parlare, legandola a un doloroso senso di colpa. Nel tentativo di trovare perdono negli altri, ignora che il perdono più difficile è quello verso se stessa. L’incontro con Enea, un’anima affine e tormentata, accende in lei una scintilla di speranza e la spinge a guardare oltre le apparenze, esplorando il coraggio di vivere senza etichette e sfidando aspettative e pregiudizi. Una storia intensa che invita a riscoprire l’autenticità e la libertà di essere se stessi.
-
Ninella e il mondo (come un romanzo)
Il libro
Il mondo di una donna che ha vissuto nel ventesimo secolo, che ha sofferto e che, come la fenice, è sempre risorta dalle sue ceneri. La sua storia è in stretta relazione con la vita di una città che, alla medesima maniera, si ritrova ad essere anch’essa una fenice, che rinasce con coraggio e risolutezza, senza mai perdere il sorriso e la solarità che la contraddistingue.
-
A contar le stelle
Il libro
Le poesie di Tonia Riccardo possono essere descritte come impressioniste. La carica pittorica delle immagini proposte dall’autrice è intensa e fa sì che il lettore venga catapultato negli ambienti naturali evocati. La profonda cura nell’uso della parola porta anche alla produzione di ritmi e suoni, ricreando una poesia musicale le cui note contribuiscono alla totale immedesimazione del lettore. La rappresentazione di elementi naturali concreti, però, non impedisce all’autrice di creare immagini altamente spirituali, che elevano il lettore verso una dimensione altra. Accanto a questo tipo di componimenti, che potrebbero essere definiti quasi ambientalisti, ne troviamo altri, che mettono in luce le difficoltà del nostro presente con uno sguardo particolare rivolto alla realtà napoletana. Il lettore si ritrova così immerso nell’atmosfera dei vicoli di Napoli, che sembrano prendere vita di fronte ai suoi occhi attraverso delle poesie scritte in dialetto napoletano. Vi sono inoltre una serie di componimenti con i quali l’autrice rende omaggio al sommo poeta Dante, rappresentando alcuni dei protagonisti più celebri del suo Inferno.
-
Il poeta giovane
Il libro
Il poeta giovane, prima di raccontare una storia, induce a porsi un importante interrogativo: chi sono gli autori di quelle grandi canzoni tramandate di generazione in generazione? Chi ha scritto, ad esempio, Maria Marì o I’ te vurria vasa’? Tale romanzo biografico fornisce una risposta ricca ed esaustiva, illuminando lo squarcio riflessivo che spinge ad indagare sui sentimenti e sui motivi che si celano dietro a parole divenute celebri. Ripercorrendo fatti reali e innestandoli su una narrazione creativa, la storia ricostruisce la vita del grande Vincenzo Russo, una vita fatta di sofferenza e ostinazione, di sacrificio e desiderio di riscatto, di dolore e, soprattutto, amore.
-
Capelli rossi
Il libro
Un racconto di intimità, amicizia senza interessi, ascolto, comprensione e rispetto tra due amici “sconosciuti”. L’incontro casuale di una sera diventa un appuntamento fisso tra due persone che riescono a stabilire una sintonia tra i loro vissuti e il presente. Nessun legame fisico, solo la necessità per la protagonista senza nome di raccontare a qualcuno la propria vita, fatta di uomini e denaro. Un rapporto paradossalmente puro e platonico tra due persone che si sono trovate, e che confessano l’uno all’altra ciò che più hanno di intimo, compreso il peso di una gioventù crudele. Le parti più oscure delle loro anime verranno a galla, ma è possibile parlare addirittura di legame? Colpi di scena mantengono viva l’attenzione del lettore, con le rivelazioni della donna dai capelli rossi a rendere il racconto tanto profondo quanto rude.
-
Occitania Mon Amour
Il libro
Il chirurgo Marco De Felice torna con una nuova avventura che lo vedrà in bilico Massimo De Siena tra due fazioni nemiche. Dopo dieci anni, a Tolosa, si ripresenta un problema che sembrava sepolto da tempo: la città viene scossa dal pericolo terroristico della setta degli ugonotti, che anni prima fu protagonista di vari scandali e accuse. Il tutto in concomitanza con lo stage di De Felice presso il Policlinico della capitale occitana. Il chirurgo, che non riesce a tenere a freno la curiosità e il suo istinto, si troverà coinvolto in questa vicenda che riserverà verità nascoste, colpi di scena, complotti e una faida che perdura da fin troppo tempo. Tutti attorno a lui sembrano avere dei segreti. Per fortuna può contare sulla sua vicina di casa, la dolce Nadine, sempre pronta ad aiutare il giovane a qualunque costo. Potrà fidarsi di questa nuova amicizia? E riuscirà questa volta a svelare il mistero dietro questi sanguinosi e inquietanti eventi
-
Tre vite, un destino
Il libro
Tre personaggi, un professore di filosofia, uno studente difficile e una madre ansiosa, intrecciano le proprie vite e i propri sentimenti nell’universo reale e controverso di un liceo romano. Tre linguaggi differenti aspettative, pensieri, a volte contrastanti tra loro, a volte simili nella problematicità vissuta di esperienze comunque forti e avvolgenti. I banchi di scuola, le strade della città, una famiglia in crisi, i discorsi al Caffè delle Arti, la fuga, l’incidente, l’ospedale. Tre storie in una, e un evento inaspettato che mette a nudo i loro caratteri e i limiti di crisi che ne minano le certezze. Tre vite, un destino è lo spaccato spontaneo e non mediato di un microcosmo che tutti noi attraversiamo o abbiamo attraversato almeno una volta nella vita.
-
Ginny e il suo mondo
Il libro
Questo libro celebra la diversità e l’unicità come elementi fondamentali per arricchire il tessuto sociale, culturale e professionale. Attraverso storie di vita, come quella di Ginny e della sua maestra Lucia Coppola, il libro esplora come la diversità vada oltre genere, etnia e disabilità, diventando una risorsa preziosa. Con il contributo della dottoressa Brunella Balzano, si dimostra come l’empatia e il sostegno possano trasformare le sfide in opportunità, promuovendo l’inclusione e la crescita collettiva. Un invito a riconoscere la bellezza della diversità come motore di innovazione e coesione sociale.
-
UNTERNEHMENSSTRATEGIEN
Il libro
Dieses Buch enthält einige Unternehmensstrategien und wird durch die folgenden Teile gebildet: der RWS-Fall beschreibt die Wertschöpfungskette eines mailändischen Industrieunternehmens (Versorgung, Produktion, Verkauf, informative Abläufe); der Ice House Toys-Fall beschreibt die Strategie der Betriebslehre eines englischen Unternehmens (Layoutplanung, Website, Katalog-Versandhandel), das Weihnachtssymbole verkauft; der PSNP-Fall beschreibt die technologische Entwicklung, die strategischen Schachzüge der Konkurrenten, die Marketingstrategien, die erfolgreichen Produkte im Bereich der digitalen Musik.
-
Il silenzio nel salotto…
Il libro
Quattro donne, le loro vite, i loro pensieri, le loro idee… Elena Cavedagna, Concetta Iozzi, Maria Mercedes Pisani, Sabina Vuolo Quattro soggetti, un riflesso della società. Un piccolo manuale di amor proprio e amicizia, conversazioni intense e monologhi meditativi saranno al centro del testo. Il silenzio nel salotto… è una storia fatta di storie, un punto di partenza per una riflessione accurata sulla nostra società, sulla violenza perpetrata dal genere umano, male del secolo. Un “salotto” di confronto su una possibilità di redenzione, su come sia possibile realizzare un cambiamento sociale, di prospettiva, per comprendere e superare diseguaglianze e discriminazioni.