-
Le inquietudini del Professore. Dialogo sulla medicina, fatti e misfatti in un pianeta sempre più fragile
15,00€Il libro
Un viaggio appassionato attraverso la storia della medicina italiana, dalla legge 833 di Tina Anselmi alla sfida di un futuro dominato da tecnologie avanzate. Tra successi e fallimenti, denuncia gli abusi del mercato e l’analfabetismo sanitario, immaginando un domani in cui la genetica e l’intelligenza artificiale rivoluzionano le cure. Tutto è partito dall’inquietudine di quella notte, che ha portato il Professore a interrogarsi sul presente e il futuro: la medicina può realmente salvare un’umanità destinata a scomparire sotto il peso dei profondi cambiamenti che stanno avvenendo in un pianeta morente?
-
Ladro di bellezza
15,00€Il libro
Ambientato tra Napoli, la costa orientale del Mar Nero, le Sacre Mura del Vaticano e la splendida cornice costiera del Cilento, Ladro di bellezza è una sorta di thriller internazionale condito da una intricata Spy story e dalla passione amorosa tra un adone e una affascinante ragazza, che veste la divisa della Marina Militare Italiana, nata tra le suggestive sponde del mare cilentano. Roberto Cherillo intreccia le esistenze dei protagonisti le cui vite sembrano completamente slegate, ma che saranno fuse da un velo di soprannaturale e misterioso. Un uomo che “vende” la bellezza altrui per riscattare e rimarginare le ferite interiori del suo passato, infatti, proverà a riscrivere la sua storia aprendo la strada a scenari del tutto inaspettati e sconvolgenti.
-
52 Milioni di Parole. Eleonora Duse racconta di sé
15,00€Il libro
Eleonora Duse posa a Parigi per la pubblicità del Chocolat Guérin-Boutron, a farle compagnia è Matilde Serao; invia in dono un oggetto a lei molto caro a Mary Pickford mentre è a New York; scrive alla poetessa e scrittrice Ada Negri di sua madre; discorre dei suoi fiori preferiti con Ida Rubinstein; ringrazia il padre di James Joyce per avere portato il figlio giovanissimo a teatro ad un suo spettacolo, apprenderà anni dopo dell’influenza che il vederla in scena ebbe per lui nel creare il personaggio di Molly Bloom nell’Ulysses; ricorda le lacrime di Giovanni Papini a causa delle sue difficoltà finanziarie e racconta di chi nella sua vita contò tanto, Boito, D’Annunzio e dice tanto altro, perfino di Pirandello sfidato a duello. Pertanto questo libro è da ritenersi come un’autobiografia trasposta di Eleonora Duse che dice di sé, delle sue peregrinazioni, delle sue frequentazioni, del suo Teatro.
-
Non c’è giustizia. La strage di Maletto nella notte del 2 luglio 1991
15,00€Il libro
“Quando chiudo gli occhi, non ritrovo tra i miei ricordi quella bambina felice e spensierata. Al contrario, riesco solo a sentire le campane della mezzanotte suonare, la brezza di luglio sulla pelle, il mio corpo cercare disperatamente riparo e il mio respiro affannato invocare un po’ di ossigeno”.
Vincenza Sanfilippo
-
Diritti reali e diritti di credito
15,00€Il libro
Nella sua opera saggistica, Gianluca Costanzi si propone di chiarire un concetto di ordine giuridico, ovvero la differenza fra “diritti reali” e “diritti di credito”. Ci offre, in un testo relativamente breve ma pregno, un gran numero di definizioni specifiche, proprie del campo di cui si occupa e in cui è specializzato. Non si limita, dunque, ad indicare concetti astratti, bensì va a tracciare una rete di significati ben connessi gli uni agli altri. Con un linguaggio tipico del campo giuridico (che fa dunque riferimento a leggi specifiche e numerose) propone una vasta gamma di situazioni che ci si può trovare a vivere, nonché casi che possono essere anche poco conosciuti, di cui offre informazioni dettagliate. Siamo, dunque, di fronte ad un’opera utile soprattutto a chi è proprio del campo giuridico, per via di un linguaggio tipico del mondo della giurisprudenza, ma che potrebbe risultare un compendio di riferimento anche per chi fosse semplicemente interessato all’argomento.
-
Malinconico autunno
15,00€Il libro
La vicenda narrata ha per fulcro la deriva esistenziale di un uomo ossessionato, oltre che dalla nostalgia per un amore intensissimamente vissuto ma fugace, dalla simultanea ricorrente constatazione di una progressiva, dissoluzione del sistema di valori posti a fondamento della sua formazione. Di qui i riferimenti alle diverse situazioni di volta in volta affrontate dal protagonista, nonché alle differenti risposte da lui a queste riservate in base ai suoi gusti, ai suoi umori, ai suoi principi, alle sue idiosincrasie, di cui a far le spese sono soprattutto politica e cultura (quest’ultima nelle più disparate sue espressioni).
-
L’istinto di Lara
15,00€Il libro
Un romanzo che parla di ricerca d’indipendenza, libertà, e tenace volontà di riuscire. Lara è la protagonista della storia, una ragazza che non accetta le ingerenze del padre Filippo, magnate milionario che soffoca la sua passione per la danza, volendola come sua erede. Una serie di eventi e sfortune porteranno Lara a viaggiare tra la Francia e il Giappone dove dovrà affrontare la vita da sola con coraggio e forza, potendo contare, alla fine, solo sul suo istinto. Una storia che sprona e ispira, commovente e motivante pronta ad accogliere chiunque si trovi smarrito.
-
Storie del passato, voci del presente
15,00€Il libro
Storie del passato, voci del presente è una storia fatta di storie. Voci di donne dal passato che influenzano le autrici di questa raccolta, le loro vite, le loro scelte. E così, come in uno specchio, ognuna di loro si riflette in una donna della storia: un’esperienza, una debolezza, una virtù, un talento… Forse è questo il miglior modo di conoscere noi stesse? Ciò che è stato ci guida nel presente, le donne straordinarie di ieri ci permettono di realizzare i nostri sogni, nonostante le difficoltà, nonostante sia ancora troppo difficile essere donne in un mondo in cui sono spesso ricordati solo gli atti eroici di uomini della storia. Questa raccolta è un’ennesima rivelazione di forza e coraggio, un inno al femminile, una riflessione e un insegnamento.
-
SALE E SUDORE
15,00€Il libro
Dieci racconti, dieci esperienze con un unico intermediario: il mare. L’oralità si fa strada tra pagine di inchiostro, cercando di trasmettere il vissuto di questi uomini e queste donne che nel mare hanno visto speranza, serenità, ma anche morte e disperazione. Questa distesa di acqua salata, così misteriosa e attraente agli occhi dell’uomo, si presenta con due facce, e spetta a questi uomini oggi raccontarle, attraverso le loro storie fatte di emozioni, vita, morte, sale e sudore.
-
Una vita sospesa
15,00€Il libro
Una vita sospesa è un intreccio elaborato che propone un singolare modello di narrazione, che spesso sconfina nel soliloquio, vera cifra distintiva di un’opera che mette al centro le dinamiche familiari durante il periodo della pandemia da Covid-19. Il realismo narrativo e la vivacità dei personaggi della prima parte lasciano spazio a una seconda fase che riprende la formula diaristica, efficacemente introdotta per riportare l’evoluzione dell’andamento del virus e le ripercussioni sociali ed emotivo-psicologiche. Una spiccata sensibilità artistica e un frizzante piglio narrativo permettono all’autrice di aprire ampi excursus di carattere riflessivo su tematiche esistenziali intorno alle quali si sviluppano considerazioni talvolta filosofiche. Non mancano, poi, inattesi agganci con una dimensione più genuina e verace, come quella evocata dal dialetto napoletano. L’epilogo è sorprendente, ma resta coerente con l’approccio fiducioso che l’autrice conferisce a tutta l’opera, cui affida, tramite il racconto della nascita del nipote Biagio, la positività di un messaggio che va oltre i limiti della sofferenza umana.
-
Una vita condivisa e altro
15,00€Il libro
Raul e Klauas, protagonisti di questo racconto, due personalità diverse che percorrono le fasi della loro vita dalla nascita all’età adulta. Iris, la narratrice, si immergerà in un viaggio che esplorerà le città più importanti dell’America, dalla grande Mela alla capitale di Washington e attraverso la sua esperienza, il lettore potrà avventurarsi e conoscere le bellezze del mondo.