• (0)

    Rinasco per te

    Il libro

    Questa è la storia di Valentina Belvisi, una ragazza orfana di femminicidio. Dopo una vita intera di violenza fisica e psicologica, tensione, paura, minacce e controllo ossessivo da parte del padre nei confronti sia di lei che della madre, il culmine è stato l’uccisione di quest’ultima, un femminicidio. Valentina, ritrovatasi doppiamente orfana, senza più nessuna figura genitoriale su cui fare affidamento, tragica condizione di solitudine comune a tutti gli orfani di femminicidio, si sente persa, ma anche profondamente arrabbiata: il padre non lo perdonerà mai e lotterà affinché gli sia dato il massimo della pena possibile e non abbia favoritismi né riduzioni di pena. Ma Valentina è anche una donna tenace, che ritroverà la forza e il coraggio prima di tutto in se stessa, poi nella luce che riceverà dall’amore di suo marito e di suo figlio. Inizia così una nuova vita, che però non si ferma alla ritrovata gioia: è oggi diventata anche ambasciatrice di Edela, un’associazione no profit che opera su tutto il territorio nazionale a tutela degli orfani di femminicidio. Ora il suo obiettivo è quello di accogliere, seguire ed aiutare i bambini vittima di questa violenza sistematica.

    Scheda Belvisi

    15,00
  • (0)

    III Arcano Maggiore. L’IMPERATRICE La lagrimosa historia di Virginio e Camilla ai tempi della regina Giovanna

    Il libro

    Nel cuore di una Napoli angioina, conosciamo la storia della regina Giovanna II d’Angiò Durazzo attraverso le due leggende metropolitane che avvolgono la sua figura: il suo affetto per un coccodrillo e un episodio passionale alquanto bizzarro. Parallelamente, si dipana la storia di Camilla e Virginio, ma, tra notti di passione e segreti enigmatici, la loro serenità pare appesa ad un filo. La vendetta di Camilla si snoda tra incomprensioni e follia, conducendo la storia d’amore a una conclusione intrisa di tragedia e mistero. Teatro, tradizioni e passioni si intrecciano nella Napoli di epoche passate, tessendo una trama di oscure verità e destini intrecciati.

    Scheda De Chiara G.

    15,00
  • (0)

    Ho ridisegnato il sole

    Il libro

    La scrittura, da sempre mezzo comunicativo primordiale, qui oltrepassa il suo “utilizzo” da semplice mezzo comunicativo, per evolversi e diventare una strada che porta il lettore verso un mondo introspettivo, difficile da raggiungere tramite il solo ausilio della razionalità e della logica. La poesia diventa uno strumento che distrugge ogni barriera che separa gli uomini, perché libera ed espressiva. Come rondini che libere volano nel cielo, così i sentimenti possono viaggiare senza limiti e filtri, esplodendo nella loro unicità e forza. Ogni poesia è un viaggio emotivo, un’esperienza che riesce a toccare il cuore del lettore e ispirarlo a riflettere sulle proprie emozioni e sulle sfumature della vita. I versi sono il mezzo per esprimere ciò che il cuore dell’autrice sente e attraverso queste pagine entrerete un po’ nella sua anima.

    Scheda Concetta Tartaglia

    15,00
  • (0)

    Beyond the Gate

    Il libro

    Il romanzo narra la storia di una giovane donna spagnola innamorata di un professore universitario inglese, per qualche tempo suo collega di università. I due diventano amanti, in quanto il professore, insoddisfatto della sua arida vita coniugale, si rifugia in questa relazione adultera e vivificatrice. La protagonista traccia lo spaccato di un’emotività femminile bloccata nel ruolo di amante, assunto già nelle relazioni precedenti, e da cui non riesce ad uscire. Sarà proprio per sfuggire a questo dolore che si rifugerà nella. scrittura catartica di un libro, in cui traccerà questa storia delineando un finale diverso dalla realtà.

    Scheda Caterina Eusebio romanzo

    15,00
  • (0)

    Tramonti Occidentali

    Il libro

    Tramonti Occidentali è un romanzo che intreccia le storie di migranti, in cerca di una vita migliore, e di una piccola comunità di Lampedusa, con focus sul legame tra Peppe Moccia, luogotenente dell’isola, e Fatima, una bambina sopravvissuta a un naufragio. Il romanzo esplora temi di migrazione, speranza, sacrificio umano e amore, mostrando la vita di Peppe trasformata dall’arrivo di Fatima e le sfide poste dalle leggi sull’immigrazione. La storia si conclude lasciando il lettore a riflettere sulla natura delle relazioni umane, sulla crisi migratoria e sulla responsabilità individuale di fronte a crisi globali.

    Scheda Tecce_Tramonti occidentali

    15,00
  • (0)

    La calciatrice

    Il libro

    Pollena Trocchia, paese in cui da sempre regnano l’arte e la cultura, è il luogo in cui la vita di Annamaria si è evoluta, forgiando il suo animo da combattente che da sempre la contraddistingue. Sempre pronta a trascrivere i suoi pensieri su carta, in questo libro Annamaria si racconta in tutta la sua totalità, portando con sé il lettore attraverso i suoi pensieri fantastici e sognanti l’amore nella fanciullezza, pregni di malinconia e di riflessioni sulla vita durante la maturità, offrendo così un quadro ricco di bellezza e tormento. Sin da piccola tutto per lei ruotava attorno a un unico sogno, quello di diventare calciatrice. Un sogno riposto in un cassetto e circondato dai suoi incubi più bui e da mille ombre.

    Scheda Annamaria Romano

    15,00
  • (0)

    Stralci di vita

    Il libro

    Nei racconti di Angela Procaccini vi è fede e vi è anche la forza della fede, che traspare nei suoi personaggi. E gli stralci di vita mi sembra si trasformino anche, a saperli guardare in controluce, in tralci, tralci di vita, o se si vuole recuperarne il simbolismo, di vite. Ché c’è sovente entelechia, promessa di futuro. Le storie sono allora tessere, e le tessere non possono restare isolate, ma sono elementi d’un mosaico, di qualcosa di più grande in cui restare comprese e necessitano l’una delle altre, esattamente come nella vita vissuta le esistenze di ciascuno.

    Dalla Postfazione di Roberto Di Salvo

    Scheda Angela Procaccini

    15,00
  • (0)

    D’aria le parole

    Il libro

    Questo quarto libro di poesie dal titolo D’aria le parole compie il suo viaggio attraverso un processo di riscoperta di moti dell’anima, nella riflessione e nella ribellione di sensi che, rinchiusi in un ipogeo umano, ristagnano le corde afone di un tempo liquido che sfugge alla fragilità, sottacendo alle vulnerabilità in nome di una ipocrita infallibilità che ignora il nostro essere umani.

    Scheda Ciro Formisano 2024

    15,00
  • (0)

    La radio fa scuola

    Il libro

    La radio fa scuola è la testimonianza di un amore tra un uomo e la sua passione, la stessa che diventerà, poi, il suo lavoro. È la storia di un mezzo di comunicazione dal valore inestimabile, capace di avvicinare tutti un po’ di più, responsabile di crescita ed educazione anche, e soprattutto, dei più piccoli. Ed è proprio dalla storia della piccola Agnese, studentessa del corso sulla radio tenuto dallo stesso autore, che l’idea di La radio fa scuola prende forma e colore. Agnese, timida e insicura, mostrava distacco e diffidenza nei confronti del laboratorio, preferendo rimanere nell’ombra e scegliendo di occupare il suo ruolo all’interno della redazione. Bruno Gaipa rimarrà sorpreso nell’ammirare la sua trasformazione, la sua presa di coscienza; Agnese sceglierà volontariamente di condurre una live da speaker. Nello spirito di Agnese l’autore rivede l’essenza della radio, la sua capacità di tirare fuori le personalità di chiunque ne abbia a che fare.

    Scheda Bruno Gaipa

    15,00
  • (0)

    Il giorno delle sirene

    Il libro

    In un alternarsi di quotidianità e flashback, viene raccontata la storia di una famiglia immigrata dalla calda Sicilia alla nebbiosa Torino per inseguire un’illusoria promessa di benessere. Sullo sfondo delle lotte operaie degli anni ’70, delle occupazioni e dei cortei universitari, si compirà il destino di Antonino, incarnazione delle speranze dei giovani di quel periodo, i quali credevano di poter mettere in ordine i tasselli del puzzle di un mondo sbagliato: chimera che, come un moderno Caronte, ci ha traghettato negli scanzonati e disimpegnati anni ’80.

    Scheda Wilma Avanzato

    15,00
  • (0)

    Per vocazione

    Il libro

    Quando partire e lasciare la città di Napoli era considerato tutto sommato giusto e normale, uno di questi ragazzi riempì di indumenti inadeguati la sua valigia e partì con un sogno. Quel ragazzo si chiama Vincenzo De Cupis e il racconto che segue nelle prossime pagine è il suo. Spetta al lettore scoprire la storia, le ragioni, le peripezie di questa avventura che riguarda Vincenzo, parlando direttamente a tutti noi, delle nostre scelte spesso sofferte, mentre procediamo ad andatura spedita sulle montagne russe dell’esistenza terrena. Anche le montagne hanno avuto un ruolo in questa storia, anche la morte, soprattutto la morte. In mezzo la vita e la voglia di difenderla, di proteggere chi non poteva tutelarsi da solo. Il lettore scoprirà questo e molto altro mentre si addentra tra le pagine di questo libro. Cresceremo insieme al protagonista di questa storia, in una Napoli che non esiste più, eppure è sempre uguale a se stessa.

    Dalla Prefazione di Alessandra Clemente

    Scheda Vincenzo De Cupis

    20,00
  • (0)

    Vivi la vita che meriti

    Il libro

    L’autrice si concentra sulle motivazioni che l’hanno spinta a intraprendere la sua “missione” di coaching e ne delinea l’impatto positivo attraverso le storie vere di tre donne, sue clienti, che a un certo punto dell’esistenza si trovano a dover rivisitare il proprio percorso in chiave lavorativa, sentimentale o relazionale. La coach dimostrerà loro come siano già in possesso degli strumenti per affrontare la crisi e gli inganni della mente. Le tre protagoniste inizieranno così il viaggio più complesso che si possa compiere, quello dentro se stesse, grazie alla loro “Manu” (l’autrice), ma anche alla forza di cui si scopriranno capaci. Saranno allora pronte alla rinascita, e si incontreranno e scontreranno con una nuova visione della vita e dei suoi percorsi, che quasi mai si sviluppano come immaginati.

    Scheda Emanuela Geracà

    15,00
  • (0)

    Fototessere alla stazione

    Il libro

    Sembra che l’io poetico sia il primo a essere incantato dal mistero che non può mai essere interamente risolto. L’impressione è che le istantanee mettano in movimento uno stupore che è fecondo e che si rinnova, che sprigiona lampi di intuizione, vie d’accesso a territori segreti…

    Dalla Prefazione di Anna Maria Curci

    Scheda Castrillo

    15,00
  • (0)

    Oggi è già domani

    Il libro

    Oggi è già domani è una storia di sensibilità e di emozioni: Fabio, un orfano quindicenne, ospite di una casa famiglia, entra casualmente e in punta di piedi nella vita di Valeria, una scrittrice proprietaria di una libreria. La conoscenza di una realtà così ingiusta viene condivisa con Francesca e Alessio, una coppia apparentemente appagata dalla routine quotidiana. L’incontro darà il via a una serie di interrogativi esistenziali che metteranno in discussione la vita di ognuno e permetteranno in particolare a Fabio di modificare il suo rapporto con il mondo circostante. L’autrice firma un racconto in cui il profilo emotivo dei personaggi accompagna il lettore in squarci di realtà difficili, ma aperte a un futuro diverso.

    Scheda Maria Rosaria Palma

    15,00
  • (0)

    Infiniti Frammenti dell’Anima

    Il libro

    Cerchiamo l’aiuto in altri, ci innamoriamo dei simboli e del mistero, pensiamo di trovare luce in un libro, in una terapia, in un gruppo, in una scuola di pensiero. In realtà, cerchiamo noi stessi. Abbiamo bisogno di tanti specchi in cui rifletterci e raccogliere i frammenti della nostra anima, ma poi, ci accorgiamo che gli stessi specchi sono capaci di deviarci in un’altra direzione, lontana dal nostro autentico Sé. Siamo umili raccoglitori in questa vita. Siamo in cerca di un riferimento, di un appiglio, di un’ancora, di una guida. Siamo assetati esploratori della Verità. Ma il mistero di vita si svela soltanto quando, dopo il lungo cammino, stanchi e disperati, la troviamo dentro di noi”.

    Scheda Krevsun M. poesie

    15,00
  • (0)

    Profondo amore

    Il libro

    Attraverso le pagine di questa raccolta di poesie, Annamaria De Angioletti esplora un mondo di emozioni penetranti e contrapposte. Le sue parole affrontano temi universali come l’amicizia, l’amore proibito e la vittoria di una guerra contro la droga. Con una prosa vibrante, la poetessa cattura la gioia e i momenti di intima riflessione. Ancora, in un’odissea poetica, vengono trattati temi profondi come l’egoismo umano e la ricerca di un senso di felicità. Ogni poesia offre un’esperienza irripetibile, intrecciando il personale e l’universale in un mosaico di versi appassionati.

    Scheda De Angioletti

    15,00
  • (0)

    Cosa non sappiamo: la scuola che sarà

    Il libro

    Era meglio subire o rischiare la vita, in un luogo di cui nessuno sapeva l’esistenza.

    lI progetto di scrittura creativa nasce dall’idea di creare un’ambiente stimolante per la fantasia degli alunni in un momento di fragilità emotiva e, soprattutto, di confronto con i coetanei. lI racconto è il risultato delle loro esperienze di vita e, per quanto inizialmente potesse apparire slegato, si è perfettamente armonizzato e, nel rispetto delle diversità, ha saputo dar voce ad un’unica esigenza: L’AMICIZIA. Al di là di tutti gli stereotipi e i pregiudizi ci sono gli individui nella loro singolarità.

    Cristina Grillo

    Scheda San Cirpiano_Scuola Viva

  • (0)

    Un colloquio particolare

    Il libro

    Cosa succederebbe se un giorno prendessimo consapevolezza che aspetti decisivi della nostra vita, fatti, persone, situazioni, non sono andati come li abbiamo sempre conosciuti, apprezzati o temuti? Se ci mostrassero la visione di una realtà diversa e comunque non più modificabile? Apprezzeremmo la novità o ne saremmo sconvolti? E se quella verità fosse il frutto di un sogno? Un colloquio particolare s’interroga sul dubbio che ognuno di noi può nutrire, congenito alla vita, quello di vivere una realtà costruita solo sulla nostra fantasia.

    Scheda Roberto Pulcini

    15,00
  • (0)

    Malammore

    Il libro

    Francesca, giovane dottoressa napoletana, è la protagonista di una storia fatta di scoperte emotivamente sconvolgenti. Dopo un’adolescenza da autolesionista, un complicato rapporto con la madre e la costante ricerca dell’Amore si ritroverà ad affrontare una situazione scomoda che le cambierà la vita per sempre. Due Amanti profondamente diversi tra loro, il Bene o il Male, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Francesca dovrà vivere e subire un conflitto interiore in cui sesso e amore, etica e vita saranno gli ingredienti principali di un intreccio tortuoso da dover risolvere. Sullo sfondo l’inizio inaspettato di una faida di camorra in una Napoli avvolgente e violenta che prima suggerisce e poi impone le proprie regole di pacifica convivenza tra gli Angeli e i Demoni della città.

    Scheda Gianluigi Ruocco

    15,00
  • (0)

    L’Incredibile. Un’esperienza straordinaria

    Il libro

    Paolo ha trentuno anni, qualche amico, un lavoro stabile e una vita monotona. Le piccole gioie del quotidiano le prova soprattutto quando è con gli anziani della comunità in cui è volontario. Proprio lì, un giorno, capisce per caso di avere un dono: la capacità di rompere qualsiasi barriera linguistica e comunicare con tutti. La scoperta dell’altro gli apre le porte del mondo: Paolo inizia il suo viaggio tra gli ultimi della Terra. Il suo cammino, fisico e spirituale, è fatto di incontri che si tramutano in salvezza, è fede pura e disinteressata, è possibilità di superare un trauma lontano nel tempo. Per questo la meta è, forse, anche il punto di partenza.

    Scheda Alessandro Tebaldi

    15,00
  • (0)

    Oltre gli specchi opposti

    Il libro

    È da un po’ che frequento “Loro”: i miei personaggi. Un paradosso? Mica tanto. Ascolto le loro storie, ci convivo, poi ne scrivo. Per Riccardo emerge una nuova e intrigante traccia del passato, “Silente infinito”. Sarà un altro tesoro? Ubaldo, invece, scoprirà gli scheletri nascosti nell’armadio di Alba? E Diana riuscirà a districarsi tra enigmi e misteri, tra Napoli e Casalecchio di Reno, tra presente e passato? Ovviamente dovevo sapere, capire… Ma è stato faticoso. Mi sono spinto oltre la precedente prospettiva, oltre le impietose immagini riflesse di noi stessi. Oltre gli specchi opposti.

    Scheda Corrado Vigilante

    17,00
  • (0)

    Tanto ho le cuffie. VIOLENZA MINORE

    Il libro

    Esiste un mondo di bambini invisibili, un esercito di ragazzi invisibili che popola la terra. Nessuna straordinarietà nelle nostre vite, nessuna eccezionalità apparente, nulla che farà ricordare i nostri nomi tra cento anni. Eppure noi abbiamo bisogno di essere raccontati perché le nostre storie, i nostri dolori, i nostri disagi non restino nell’inutile oblio ma diventino gocce del mondo di mezzo. Noi siamo Fire, Lara, Angelina, Gift, Palmina, Timoteo, Giusi, Francesca, Ilyas e Augusto e tutti insieme, tutti in coro, chiediamo solo che i due mondi si incontrino in un unico mondo giusto, chiediamo di essere visti, di essere rispettati, di essere amati, chiediamo solo di poter togliere le cuffie.

    Scheda Fabiana Sciarelli II volume

    15,00
  • (0)

    Danzerò sulle acque dell’oceano della vita

    Il libro

    La poetessa descrive e apre la verginità della sua anima al lettore. Un cammino catartico verso il suo io più profondo alla ricerca viscerale di se stessa, un tempo smarrita in una natura matrigna ed ora con una Fede salvifica ha riscattato se stessa. La poetessa afferma:

    “Vivo l’inverno come una giornata d’estate

    luccicante.

    Il tempo inesorabile scorre, cerco il mio io

    allontanando le maschere

    di ghiaccio, fantasmi che rincorrono i miei sogni.

    Finalmente libera di cantare un inno all’amore, un

    tripudio di note armoniose di felicità!”.

    Scheda Cristina Crescentini

    15,00
  • (0)

    Il mio piccolo libro di Spiritualità Pratica

    Il libro

    Ti sei mai accorto di avere un’anima? Ti senti realmente appagato da ciò che vedi accadere intorno a te? Ti senti davvero “vivo” e in pace? Poche domande tutt’altro che banali che rimandano a riflessioni ben più profonde. Probabilmente in tanti si sentiranno chiamati in causa, in molti ci avranno già pensato, in pochi ci avranno provato. A fare cosa? A cambiare il mondo partendo da se stessi. Ad allenare il cuore a diventare grande vivendo pienamente con mente e anima in sintonia. Ma come fare? Partendo da piccoli, semplici gesti e condividendoli. Un po’ come racchiudere in un libro dalle piccole dimensioni un grande invito a riflettere sul fatto che siamo molto di più di ciò che pensiamo.

    Scheda Marisalee Palermo

    15,00
  • (0)

    OnDaRoad. Street Art e Scrittura

    Il libro

    Il Centro Antico di Napoli è oggi un museo a cielo aperto, ricco non soltanto di architetture e suggestioni antiche ma anche di opere, provocazioni, installazioni dei tanti street artist – napoletani e non – che scelgono gli affascinanti decumani per lasciare i loro segni, lanciare i loro messaggi o semplicemente esporre i loro lavori. OnDaRoad è il progetto che ha inteso dedicare uno spazio ufficiale a questi artisti.

    Scheda catalogo On Da Road

    15,00
  • (0)

    Il cenacolo delle donne

    Il libro

    Il cenacolo delle Donne vede riunite, nell’oggi, le donne che ebbero in anni lontani la ventura di ritrovarsi tante volte assieme nella stessa stanza, in una residenza dell’Ottocento. Chi seduta a capotavola, posto che le spettava in quanto madre del padrone di casa, chi seduta ai lati della tavola imbandita, chi in quella stanza a servire le pietanze, qualcuna altra ospite provvisoria venuta in visita e le donne che stettero assise nella mente del loro autore, da lui create e pure tanto vive nel romanzo manzoniano. Donne che si ritrovano assieme nel presente, autoconvocatesi per amore suo. Ma anche, venute a dire la loro versione dei fatti.

    Scheda Matilde Tortora

    15,00
  • (0)

    E+S

    Il libro

    E+S è la storia di un amore impossibile, una relazione di fantasia e sogni infranti. La protagonista, vittima di traumi e ossessione affettiva si ritroverà in un vortice di emozioni e delusioni che la porteranno a compiere un gesto estremo. È un romanzo psicologico, un flusso di parole di una coscienza turbata dalla vita e dai suoi stessi pensieri intrusivi.

    Scheda Monetti Desestier

    15,00
  • (0)

    Riflessi del tempo

    Il libro

    Marco trascorre la sua vita tra l’istituto di astrofisica, dove svolge il dottorato di ricerca, la sua famiglia, gli amici, la fidanzata e la sua passione per la pesca. Durante una giornata di pesca, è vittima di un incidente che gli causerà un’amnesia temporanea. Lontano da famiglia e amici, che nel frattempo inizieranno le ricerche per rintracciarlo, si trova catapultato in un’altra vita, piena di nuove persone. Tra queste c’è la donna che lo soccorre: Elisabetta. Il racconto pone l’attenzione sul sapore della vita, che il protagonista si trova, improvvisamente, a vivere intensamente. È proprio nella casa di Elisabetta che riscoprirà particolari profumi, di spezie, e quell’amore per la natura, incontaminata e misteriosa. La narrazione si conclude sorprendendo il lettore e sottolineando quanto possa essere imprevedibile la vita. Anzi, come afferma Marco, essa è… un bellissimo sogno.

    Scheda Roberto Fava

    15,00
  • (0)

    Tieni i sogni per mano

    Il libro

    Non nuoto con gli squali e mi tengo a debita distanza dai gatti.

    Non sopporto i camaleonti.

    Non toccatemi mai le ali, quando mi sento una farfalla.

    Scheda Titti Spanò

    15,00
  • (0)

    Le mie orecchie parlano

    Il libro

    Nella primavera del 2003 nasce Alessandro. Il bambino cresce in un clima amorevole e gioioso, tra mamma Maria Pia, papà Umberto e la sorella Erica, ma ben presto le parole della maestra Lucia sembrano mettere a dura prova la serenità familiare: il piccolo sembra non voltarsi quando lei lo chiama. “Ipoacusia neurosensoriale bilaterale di grado medio-grave destra e profonda a sinistra”: questa la diagnosi che sembra spazzare ogni residuo di speranza e di leggerezza. Eppure, Alessandro non si arrende e inizia la terapia con entusiasmo e partecipazione. La grinta e la determinazione che contraddistinguono il profilo del bambino caratterizzeranno anche la sua figura di adolescente, che farà tesoro degli ostacoli che si frapporranno tra lui e il suo cammino e che, in seguito a un episodio drammatico, si imbatterà in un’altra dolorosa notizia: diventerà cieco. Nonostante ciò, il protagonista riuscirà in imprese che la maggior parte dei ragazzi della sua età non riescono neanche a immaginare, quasi travalicando i confini dell’impossibile e dimostrando a tutti che “chi vuole può”. Le mie orecchie parlano non è solo un racconto autobiografico, è uno spaccato di sensazioni, paure, emozioni e rinascite, è uno squarcio di vita vera, vissuta, in cui il lettore viene immerso completamente, e grazie a cui chiunque può riconoscere la forza della vita, nonostante tutto.

    Scheda Alessandro Coppola

    15,00
  • (0)

    L’ombra di Satana

    Il libro

    Martin è uno scrittore in crisi. Dopo aver pubblicato il suo capolavoro L’ombra di Satana, ha perso la vena ispiratrice. Sfiduciato e depresso, cerca conforto nell’alcool. Una sera al Bayard Cafè s’imbatte in un vecchio clochard che, in cambio di una bevuta, gli racconta una storia incredibile che potrebbe cambiargli la vita. Marko e Giulia, due giovani insoddisfatti del loro presente, s’incontrano per caso in un negozio di parati e tra loro è subito amore. Marko, aspirante scrittore, è alla ricerca di una sua identità, di un lavoro stabile e di un paradiso verso cui scappare; Giulia, traumatizzata da un incidente che ha segnato la sua infanzia, è incapace di affrontare paure e fragilità interiori ancora irrisolte. Sullo sfondo di una Milano notturna e tropicale, figure enigmatiche si muovono come ombre nella notte. Un romanzo lisergico e destrutturato, una storia d’amore e di yakuza che non dimenticherete facilmente.

    Scheda Angelo Battagli 2

    17,00
  • (0)

    Un arcobaleno di sogni

    Il libro

    I personaggi di Mena e Danilo sono eroi quotidiani alimentati dalla normalità, perché in fondo la semplicità, l’amore, sono valori assoluti, non chimere; sono eroi in un mondo imperfetto, perché non cercano l’apparenza, vivono di sostanza, lottano per affermarsi: sognano, amano, soffrono e per questo si elevano; sono eroi che in nome della speranza hanno una missione da portare a termine, devono colorare il mondo che ormai diviene da tempo nella monotonia del bianco e del nero, per renderlo migliore.

    Dalla prefazione del prof. D. Della Pietra

    Scheda Sorrentino-Giordana

    15,00
  • vietri sul mare
    (0)

    Graffiti vietresi

    Il libro

    Questa pubblicazione è una antologia della memoria collettiva di Vietri sul Mare, paese da cui inizia l’immaginifico itinerario della Costiera Amalfitana. In questa raccolta i lettori potranno ritrovare luoghi, personaggi, testi, poesie. È un libro per non dimenticare, da conservare e consegnare a chi verrà dopo di noi perché non si disperda un patrimonio con il quale si è costruito una comunità di artigiani, artisti, imprenditori, letterati, scrittori. Si ritrovano insieme testi dedicati a Vietri da scrittori di fama internazionale, recenti e dei secoli passati, nonché di giornalisti e letterati di anni più a noi vicini, personaggi raccontati in articoli o recuperati in foto d’epoca. Una raccolta, in sintesi, di un patrimonio diffuso nel tempo, in varie e diversificate pubblicazioni che qui è stato messo insieme per un immediato riscontro con un passato che ci appartiene e che dovrà appartenere alle generazioni future.

    Scheda Vito Pinto_graffiti

    15,00
  • (0)

    La caiola

    Il libro

    Napoli, 1965. Barbara Maio, infermiera, riceve in eredità la villa la Caiola, da sempre appartenuta alla famiglia Fiorani. Una donna forte e indipendente che trova il suo posto all’interno di una realtà difficile che vorrebbe le donne incasellate in una dimensione esclusivamente familiare. Barbara sogna di realizzare una clinica per i non abbienti, per gli ultimi. Gionata Fiorani, novello Ulisse, invece, non mette piede a Napoli da dieci anni, ormai creduto morto da tutti i suoi familiari e conoscenti. Il suo ritorno a Napoli è avvolto dal mistero e dalla curiosità della società bene. Che fine aveva fatto? Ma soprattutto, le assurde leggende che si narrano sul suo conto, corrispondono al vero? E adesso cosa accadrà alla sua legittima eredità? I due si incontreranno proprio grazie all’inaspettato ritorno di Gionata. Entrambi insofferenti alle logiche del loro mondo borghese, in cui hanno sempre fatto fatica a trovare la loro dimensione, scopriranno di avere molto in comune. La caiola, la gabbia, è il racconto della ricerca di sé fuori dalle prigioni della famiglia, del ceto sociale. I personaggi soffrono tutti della dicotomia tra quel che sono e quello che vorrebbero essere. Questa inquietudine li porta a capire che non ci può essere scoperta se non in un viaggio all’interno di sé nascente.

    Scheda Annalena Somma e Valentina Pica

    15,00
  • (0)

    Ultimo quarto. Viaggio fantastico nella Napoli dei Campi Flegrei in epoca borbonica

    Il libro

    La poesia e la prosa si mescolano, così come i ricordi, in storie dal tono evocativo che si sviluppano in una Napoli di epoca borbonica. Una Cinquecento, un castello, un bambino dal vestito rosso e un quadro, muovono i loro passi in percorsi separati fino a convergere in una voce univoca. La stessa voce che rappresenta il nucleo emotivo in cui il legame di un nonno con il suo nipotino “speciale” diviene l’arma per poter raccontare.

    Scheda Armando Cafasso

    15,00
  • (0)

    Ho graffiato i muri… anche i miei

    Il libro

    Una voce del sud italiano nel grido-urlo di memorie corporee veicolate in una trasformazione salvifica. La forza e potenzialità dell’azione terapeutica ad attingere da una trasformazione della corporeità e le sue memorie, della psiche e del carattere e la loro modalità nella relazione. “Il professionista della salute è anzitutto professionista della relazione”. Un treno da prendere, una barca da navigare per una rotta e il suo ignoto, per le sicure intemperie e furie marine nell’incontro consapevole delle proprie parti. Processo alchemico per la caduta di vesti come catene a mortificare e impoverire l’esistere, per nuovi potenziali energetici, personali e terapeutici. Un campo di esperienza oltre la porta che apre nel silenzio mentale e oltre il mondo delle forme, piani di immanenza necessari all’incontro terapeutico, alla soluzione e trasformazione della malattia e del dolore. Un nudo percorso attraverso pagine che perdono il loro bianco per verità assolute come fresca rugiada limpida, toccata dalla luce di un mattino nascente.

    Scheda Isabella Angelone

    12,00