• (0)

    Fototessere alla stazione

    15,00

    Il libro

    Sembra che l’io poetico sia il primo a essere incantato dal mistero che non può mai essere interamente risolto. L’impressione è che le istantanee mettano in movimento uno stupore che è fecondo e che si rinnova, che sprigiona lampi di intuizione, vie d’accesso a territori segreti…

    Dalla Prefazione di Anna Maria Curci

    Scheda Castrillo

  • (0)

    Oggi è già domani

    15,00

    Il libro

    Oggi è già domani è una storia di sensibilità e di emozioni: Fabio, un orfano quindicenne, ospite di una casa famiglia, entra casualmente e in punta di piedi nella vita di Valeria, una scrittrice proprietaria di una libreria. La conoscenza di una realtà così ingiusta viene condivisa con Francesca e Alessio, una coppia apparentemente appagata dalla routine quotidiana. L’incontro darà il via a una serie di interrogativi esistenziali che metteranno in discussione la vita di ognuno e permetteranno in particolare a Fabio di modificare il suo rapporto con il mondo circostante. L’autrice firma un racconto in cui il profilo emotivo dei personaggi accompagna il lettore in squarci di realtà difficili, ma aperte a un futuro diverso.

    Scheda Maria Rosaria Palma

  • (0)

    Infiniti Frammenti dell’Anima

    15,00

    Il libro

    Cerchiamo l’aiuto in altri, ci innamoriamo dei simboli e del mistero, pensiamo di trovare luce in un libro, in una terapia, in un gruppo, in una scuola di pensiero. In realtà, cerchiamo noi stessi. Abbiamo bisogno di tanti specchi in cui rifletterci e raccogliere i frammenti della nostra anima, ma poi, ci accorgiamo che gli stessi specchi sono capaci di deviarci in un’altra direzione, lontana dal nostro autentico Sé. Siamo umili raccoglitori in questa vita. Siamo in cerca di un riferimento, di un appiglio, di un’ancora, di una guida. Siamo assetati esploratori della Verità. Ma il mistero di vita si svela soltanto quando, dopo il lungo cammino, stanchi e disperati, la troviamo dentro di noi”.

    Scheda Krevsun M. poesie

  • (0)

    Profondo amore

    15,00

    Il libro

    Attraverso le pagine di questa raccolta di poesie, Annamaria De Angioletti esplora un mondo di emozioni penetranti e contrapposte. Le sue parole affrontano temi universali come l’amicizia, l’amore proibito e la vittoria di una guerra contro la droga. Con una prosa vibrante, la poetessa cattura la gioia e i momenti di intima riflessione. Ancora, in un’odissea poetica, vengono trattati temi profondi come l’egoismo umano e la ricerca di un senso di felicità. Ogni poesia offre un’esperienza irripetibile, intrecciando il personale e l’universale in un mosaico di versi appassionati.

    Scheda De Angioletti

  • (0)

    Cosa non sappiamo: la scuola che sarà

    Il libro

    Era meglio subire o rischiare la vita, in un luogo di cui nessuno sapeva l’esistenza.

    lI progetto di scrittura creativa nasce dall’idea di creare un’ambiente stimolante per la fantasia degli alunni in un momento di fragilità emotiva e, soprattutto, di confronto con i coetanei. lI racconto è il risultato delle loro esperienze di vita e, per quanto inizialmente potesse apparire slegato, si è perfettamente armonizzato e, nel rispetto delle diversità, ha saputo dar voce ad un’unica esigenza: L’AMICIZIA. Al di là di tutti gli stereotipi e i pregiudizi ci sono gli individui nella loro singolarità.

    Cristina Grillo

    Scheda San Cirpiano_Scuola Viva

  • (0)

    Un colloquio particolare

    15,00

    Il libro

    Cosa succederebbe se un giorno prendessimo consapevolezza che aspetti decisivi della nostra vita, fatti, persone, situazioni, non sono andati come li abbiamo sempre conosciuti, apprezzati o temuti? Se ci mostrassero la visione di una realtà diversa e comunque non più modificabile? Apprezzeremmo la novità o ne saremmo sconvolti? E se quella verità fosse il frutto di un sogno? Un colloquio particolare s’interroga sul dubbio che ognuno di noi può nutrire, congenito alla vita, quello di vivere una realtà costruita solo sulla nostra fantasia.

    Scheda Roberto Pulcini

  • (0)

    Malammore

    15,00

    Il libro

    Francesca, giovane dottoressa napoletana, è la protagonista di una storia fatta di scoperte emotivamente sconvolgenti. Dopo un’adolescenza da autolesionista, un complicato rapporto con la madre e la costante ricerca dell’Amore si ritroverà ad affrontare una situazione scomoda che le cambierà la vita per sempre. Due Amanti profondamente diversi tra loro, il Bene o il Male, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Francesca dovrà vivere e subire un conflitto interiore in cui sesso e amore, etica e vita saranno gli ingredienti principali di un intreccio tortuoso da dover risolvere. Sullo sfondo l’inizio inaspettato di una faida di camorra in una Napoli avvolgente e violenta che prima suggerisce e poi impone le proprie regole di pacifica convivenza tra gli Angeli e i Demoni della città.

    Scheda Gianluigi Ruocco

  • (0)

    L’Incredibile. Un’esperienza straordinaria

    15,00

    Il libro

    Paolo ha trentuno anni, qualche amico, un lavoro stabile e una vita monotona. Le piccole gioie del quotidiano le prova soprattutto quando è con gli anziani della comunità in cui è volontario. Proprio lì, un giorno, capisce per caso di avere un dono: la capacità di rompere qualsiasi barriera linguistica e comunicare con tutti. La scoperta dell’altro gli apre le porte del mondo: Paolo inizia il suo viaggio tra gli ultimi della Terra. Il suo cammino, fisico e spirituale, è fatto di incontri che si tramutano in salvezza, è fede pura e disinteressata, è possibilità di superare un trauma lontano nel tempo. Per questo la meta è, forse, anche il punto di partenza.

    Scheda Alessandro Tebaldi

  • (0)

    Oltre gli specchi opposti

    17,00

    Il libro

    È da un po’ che frequento “Loro”: i miei personaggi. Un paradosso? Mica tanto. Ascolto le loro storie, ci convivo, poi ne scrivo. Per Riccardo emerge una nuova e intrigante traccia del passato, “Silente infinito”. Sarà un altro tesoro? Ubaldo, invece, scoprirà gli scheletri nascosti nell’armadio di Alba? E Diana riuscirà a districarsi tra enigmi e misteri, tra Napoli e Casalecchio di Reno, tra presente e passato? Ovviamente dovevo sapere, capire… Ma è stato faticoso. Mi sono spinto oltre la precedente prospettiva, oltre le impietose immagini riflesse di noi stessi. Oltre gli specchi opposti.

    Scheda Corrado Vigilante

  • (0)

    Tanto ho le cuffie. VIOLENZA MINORE

    15,00

    Il libro

    Esiste un mondo di bambini invisibili, un esercito di ragazzi invisibili che popola la terra. Nessuna straordinarietà nelle nostre vite, nessuna eccezionalità apparente, nulla che farà ricordare i nostri nomi tra cento anni. Eppure noi abbiamo bisogno di essere raccontati perché le nostre storie, i nostri dolori, i nostri disagi non restino nell’inutile oblio ma diventino gocce del mondo di mezzo. Noi siamo Fire, Lara, Angelina, Gift, Palmina, Timoteo, Giusi, Francesca, Ilyas e Augusto e tutti insieme, tutti in coro, chiediamo solo che i due mondi si incontrino in un unico mondo giusto, chiediamo di essere visti, di essere rispettati, di essere amati, chiediamo solo di poter togliere le cuffie.

    Scheda Fabiana Sciarelli II volume

  • (0)

    Danzerò sulle acque dell’oceano della vita

    15,00

    Il libro

    La poetessa descrive e apre la verginità della sua anima al lettore. Un cammino catartico verso il suo io più profondo alla ricerca viscerale di se stessa, un tempo smarrita in una natura matrigna ed ora con una Fede salvifica ha riscattato se stessa. La poetessa afferma:

    “Vivo l’inverno come una giornata d’estate

    luccicante.

    Il tempo inesorabile scorre, cerco il mio io

    allontanando le maschere

    di ghiaccio, fantasmi che rincorrono i miei sogni.

    Finalmente libera di cantare un inno all’amore, un

    tripudio di note armoniose di felicità!”.

    Scheda Cristina Crescentini

  • (0)

    Il mio piccolo libro di Spiritualità Pratica

    15,00

    Il libro

    Ti sei mai accorto di avere un’anima? Ti senti realmente appagato da ciò che vedi accadere intorno a te? Ti senti davvero “vivo” e in pace? Poche domande tutt’altro che banali che rimandano a riflessioni ben più profonde. Probabilmente in tanti si sentiranno chiamati in causa, in molti ci avranno già pensato, in pochi ci avranno provato. A fare cosa? A cambiare il mondo partendo da se stessi. Ad allenare il cuore a diventare grande vivendo pienamente con mente e anima in sintonia. Ma come fare? Partendo da piccoli, semplici gesti e condividendoli. Un po’ come racchiudere in un libro dalle piccole dimensioni un grande invito a riflettere sul fatto che siamo molto di più di ciò che pensiamo.

    Scheda Marisalee Palermo