-
Hanami la rinascita di una vita
Il libro
Una giovane donna, Elena, intraprende un viaggio in Messico dopo la morte della madre. Il viaggio, l’esperienza che più affascina l’umanità dalle sue origini, in questa narrazione diventa anche un’esperienza umana, uno strumento efficace di conoscenza e di crescita. I luoghi descritti diventano per Elena una proiezione dell’anima, lo scenario di un’avventura del cuore e della mente. Gli incontri con Kenji e Maria Sabina e la condivisione del loro amore sono spunto di riflessione per ricostruire la sua vita e ritrovare fiducia in se stessa. La conoscenza ed il sapere se da un lato favoriscono un processo di interiorizzazione ed attenzione alla complessità del nostro vivere quotidiano, ancor più producono inquietudine ed apprensione per quanto accade nel mondo. Di qui la storia di una vita vissuta intensamente e l’impegno del giornalista freelance Kenji, che attraverso la denuncia della corruzione e della violenza, trasmette valori inoppugnabili di lealtà, coraggio, libertà, giustizia ed uguaglianza e porta i protagonisti alla consapevolezza che ogni vita ha valore ed è sempre degna di esser pienamente vissuta.
-
Volevo essere James Bond
Zibaldone di ricordi, di aneddoti, di emozioni di un oste, Claudio Ciocca, dall’animo di fanciullo, genuino, spontaneo, artista poliedrico, amante delle donne, narciso, interprete di una vita sorprendente e irripetibile. -
Narciso Boccadoro – Seduttore seriale
Il libro
Figura leggendaria del folklore partenopeo, Narciso Boccadoro, al secolo Voccabella, è una macchina attoriale di professione e un impenitente seduttore per vocazione. Le donne onorate temono le vampe della sua seduzione, mentre gli uomini sposati di vedersi spuntare sul capo corna incipienti. Per evitare spiacevoli conseguenze, Boccadoro dovrà abbandonare la terra natia, Napoli, col favore delle tenebre, e approdare presso altri lidi, prima nazionali e poi esteri. Tra avvelenamenti, duelli e attentati, un prete sui generis e un cavaliere britannico dal grilletto facile, Narciso Boccadoro riuscirà a barcamenarsi sul boccascena della vita, conciliando la sua innata passione per l’arte teatrale con quella altrettanto spiccata per le donne maritate, in un crescendo di situazioni tragicomiche e rocambolesche che lo vedranno sempre indiscusso protagonista.
-
L’amore che avrebbe dovuto essere
Il libro
Sotto una magnolia secolare, Cesare trascorre le giornate immerso nei suoi pensieri. Quando una giovane famiglia irrompe nella sua routine, il passato inizia a riaffiorare. I ricordi di un amore proibito si svelano in un racconto che sfida il tempo e le convenzioni. Da qui prende il via un’avvincente narrazione tra passato e presente, in cui si snodano le vicende di Matteo, un uomo segnato da un segreto nascosto nella sua adolescenza, e Camilla, prigioniera delle ferite lasciate da una relazione disfunzionale. Entrambi cercano di liberarsi dalle ombre del passato, alla ricerca di una nuova fiducia nei sentimenti e nella possibilità di rinascita emotiva. Il romanzo è un toccante racconto sulle relazioni, sul coraggio e sulla redenzione che ci ricorda come le scelte di un istante possano echeggiare attraverso le generazioni, e come non sia mai troppo tardi per riconciliarsi con il proprio passato.
-
La civiltà egizia. The egyptian civilization
Il libro
La civiltà egizia è una breve guida per giovani avventurieri, curiosi di scoprire una delle più grandi civiltà del passato: l’Antico Egitto. Grazie all’aiuto e alle descrizioni (sia in italiano che in inglese) fornite da Raffaele, piccolo ma grande appassionato della storia egiziana, preparati a lasciarti sorprendere dalle meraviglie di quest’antica civiltà, ricca di grandi sovrani, divinità potenti e oggetti sacri di straordinaria importanza. Questo testo, accompagnato da simpatiche illustrazioni, aiuta a comprendere gli usi, le credenze e le personalità fondamentali di uno dei popoli antichi più affascinanti che la storia abbia mai conosciuto.
-
Capitolo 2 (post E+S)
Il libro
Capitolo 2 (post E+S) è il sequel di un romanzo psicologico in cui Amore e Morte si intrecciano inesorabilmente. Una vita spezzata, una mente turbata da infiniti e continui pensieri contrastanti. Un flusso di coscienza, parole espulse istintivamente e senza freni da una donna ossessionata dall’unico amore della sua vita. Una confessione di cui il lettore sarà spettatore silenzioso, quasi complice di un terribile evento.
-
Dove fioriscono i limoni
Il libro
Tra Italia e Germania, dal dopoguerra agli anni ‘80, si dipana la storia d’amore tra Antonio, un giovane salernitano, e Mia, una ragazza della Renania. Le loro vite, come quelle delle loro famiglie e amici, fungono da istantanea perfetta dei sogni, delle aspirazioni e delle paure di una generazione segnata dai traumi del conflitto prima e dalle tensioni della guerra fredda poi. “Dove fioriscono i limoni” celebra la forza dell’amore e la capacità umana di superare barriere culturali e geografiche, dimostrando che i sentimenti più profondi parlano un linguaggio universale.
-
Keine Gerechtigkeit
Il libro
„Wenn ich aber meine Augen schließe, sehe ich kein frohes sorgenloses Mädchen. Ich kann dagegen nur das Läuten der Mitternachtsglocken hören und die Julibrise auf der Haut spüren. Ich kann noch meinen Körper spüren, der verzweifelt Schutz suchte, sowie meinen keuchenden Atem, der um Sauerstoff flehte“.
Vincenza Sanfilippo
-
Napoli 1528. L’assedio
Il libro
Napoli, primavera del 1528. Il visconte di Lautrec, alla guida di venticinquemila uomini, pone la città sotto assedio mentre dal mare le galee di Genova e Venezia impediscono l’arrivo di qualsiasi rifornimento. Basterebbe un solo ordine di Lautrec e le artiglierie piazzate intorno alle mura metterebbero in ginocchio la città con tutto il suo Regno. Ma qualcosa di straordinario e imprevedibile muta il corso degli eventi fino a un esito inatteso. Epiche battaglie, orrende stragi e crudeli esecuzioni, unitamente alle gesta di principi illuminati, incalliti malfattori, ingegnosi popolani, nobili cavalieri e fini letterati compongono una storia avvincente e magnificamente narrata, sullo sfondo di una città da sempre vittima e privilegio della sua bellezza.
-
FATY MEGA E I MARTIANI DISPETTOSI
Il libro
Dopo l’esplorazione della luna e l’incontro con Tarturiccio, l’astronauta Faty Mega è pronta ad affrontare nuove avventure! Questa volta, ad attenderla ci sono il pianeta Marte e il misterioso Monte Olimpo. Lì dentro sembra esserci una città sotterranea popolata da bizzarre creature dispettose. Eppure, la missione si rivelerà più difficile del previsto e Faty dovrà dimostrare fin da subito la sua bravura nella gestione della squadra dei suoi astronauti…
-
I colori della mia anima
Il libro
Rossella è una bambina curiosa e vivace che cresce sotto l’occhio attento dei suoi nonni, custodi di tradizioni e segreti familiari. Tra giochi d’infanzia, lunghe passeggiate con il nonno e momenti di introspezione, Rossella si confronta con le gioie e le difficoltà del crescere, trovando nella famiglia un rifugio e una fonte inesauribile di saggezza. Dall’intimità della vita quotidiana al ricordo di amori perduti, Rossella impara a guardare dentro di sé, scoprendo che l’anima ha molti colori e innumerevoli sfumature. Un racconto delicato e profondo che esplora la crescita, l’importanza dei legami e la forza delle memorie che ci definiscono, invitando il lettore a un viaggio unico e personale alla scoperta del proprio io.
-
L’occhio delle pietre
Il libro
Il giornalista investigativo Carmelo Lo Bianco scopre una truffa milionaria che riguarda la lotta all’inquinamento dei mari e il riciclo della plastica. Una potente multinazionale controlla il complotto con un capillare rilascio di fake-news e con l’eliminazione, priva di scrupoli, di chi si oppone. Diana, esperta di ricerche nel deep web, con Rogers, faccendiere onesto che agisce nell’ombra, e Casimiro, brillante fisico della materia inerte, aiutano Carmelo in questa sfida impari, che lo porterà a confrontarsi con il suo passato e i suoi rimorsi. Antonio Facchiano firma il suo secondo romanzo, thriller internazionale in cui momenti di alta tensione emotiva che denunciano l’inquinamento ambientale e l’impatto globale delle fake-news, si alternano a pagine di intensa analisi introspettiva.