• Eremita a Utopia. “Il Fieno” di Ponza

    10,00 

    Il libro

    Un raro esempio di prosa poetica, ispirato, e per me che so, commovente, oltre che emozionante. E non tradisce il titolo: c’è il Fieno, c’è il mito e la letteratura, in un linguaggio rapsodico ispirato da Dioniso.

    Andrea Simi

    Antonio De Luca è un socialista. Per giunta un socialista della specie più tenace: libertario, fedele nel tempo, lettore attento di Sartre e Camus, cultore appassionato del mito delle origini.

    Marco Demarco, Corriere della sera, 2023

    Scheda Antonio De Luca_Eremita a Utopia

  • Sandro Pertini e la nostalgia di Ponza Storia di amicizia con Luigi Sandolo

    15,00 

    Il libro

    E così Ponza si rivela e si impone come “Isola della libertà”, quella stessa libertà, fatta di natura e cultura, che De Luca ha sempre rincorso nella sua vita, come nella sua poesia, nella consapevole indisciplina di gesti e parole, che testimoniano una presenza, segnata dalla passione e dalla libertà dell’essere, oltre ogni confinamento e condizionamento. Le frontiere rappresentano, per uomini liberi e felici, una scommessa, una sfida e l’avventura della vita e della poesia ama fronteggiarle e superarle, come l’Ulisse omerico, come il Capitano di Melville, come il vecchio che si confronta con il mare di Hemingway. Tutto il resto non conta di fronte all’alito e all’ansia del vento, che ti trasporta dove vuoi e dove ti piace vivere, nel segno di un amore, che non teme tempeste e sconfitte.

    Dalla Prefazione di Francesco D’Episcopo

    Scheda Antonio De Luca

  • Eros

    15,00 

    In una ideale antologia mediterranea, De Luca occuperebbe uno dei primi, meritati posti e sono certo che il compianto, comune amico Predrag sarebbe d’accordo, come lo sarebbe un suo fedele e discreto duca, il Simi, anch’egli marinaio incantato, nei momenti di maggiore ispirazione e amicizia.

    Dalla Prefazione di Francesco D’Episcopo

    “De Luca è innanzitutto un maestro della parola” Matteo Barbieri

    “La sua poesia è un tributo alla grecità” Luciano Canfora

    “Un uomo e un poeta, disordinatamente ordinati” Francesco D’Episcopo

    “Ha un dono poetico non snaturato da smore letterarie” Predrag Matvejevic

    “Un grande poeta, il mare di De Luca è quello da cui viene tutta la nostra civiltà” Paolo Mieli

    “Un poeta-losofo che vive sulle coste mediterranee” Gian Luigi Nuzzi

    Scheda Antonio De Luca