-
Coronavirus: impresa Possibile?
Tutto inizia dall’idea, senza quella non si può iniziare nessun discorso commerciale.
L’idea è la base, il punto di partenza. Alcuni considerano l’idea imprenditoriale come la parte più importante di tutto il processo, mentre in realtà il suo valore da solo è molto basso.
Un’idea da sola non serve a niente se non viene sviluppata nelle varie componenti, se non vengono stabiliti un piano d’azione, uno studio di mercato, un approccio olistico alla sua realizzazione.
Ma da qualche parte si deve pur iniziare ed è proprio dall’idea che partiremo.
Nella prima parte, quella relativa all’idea, il lettore deve farsi guidare passo passo verso la definizione di un’ottima idea di business da portare online, definire le strategie per testarne la validità, vedere i vari svantaggi e vantaggi nel lavorare online e in generale tutte le informazioni preliminari per addentrarsi nel mondo di internet con un’ottica commerciale.
La seconda parte deve essere dedicata al traffico, vedere le varie fonti per attirare clienti.
Entrare nel dettaglio delle varie tecniche, approfondire alcuni aspetti essenziali per far sì che il sito sia visibile sui motori di ricerca e sui social network.
Nell’ultima parte, invece, ci si dedica a come monetizzare gli sforzi perché idea e traffico non servono a niente se poi non si riesce a guadagnare.
Con la giusta determinazione e la voglia di imparare, lavorare e guadagnare è possibile.
Giuseppe Catapano
Scheda-Catapano Coronavirus-FuoriCollana-GrausEdizioni2021 -
Un’Europa in utile
Un’Europa in utile è un libro che ci fa capire le varie ed a volte contraddittorie tematiche e problematiche comunitarie. Nella lettura si comprende, in modo netto, che esiste una Europa che ci da’ utilità, un’altra inutile da riformare, ma anche un vecchio continente con tanti segreti, misteri politici e voci di corridoio che vanno da Roma a Bruxelles passando per Lisbona e Budapest.
Quindi questo libro ci fa capire e ci fotografa una sorta di microeconomia dell’europa per poi aprire agli scenari macroeconomici e geopolitici del passato e di oggi per capire gli scenari europei di domani.Scheda Luca Filipponi e Giuseppe Catpano-Un’Europa in utile-GrausEdizioni-Coralli-2021 -
Il cittadino e la sanità
Dalle detrazioni fiscali per le spese mediche ai permessi sul lavoro, dal problema delle file al Pronto Soccorso alle visite domiciliari, dalla fase delle indagini cliniche al ricovero ospedaliero, per finire all’operazione e alla degenza: la presente guida analizza tutte le tutele previste dalla legge per i malati. In ognuno dei capitoli viene trattata una specifica patologia e/o problematica connessa alla salute. Soprattutto, il saggio ricorda e incoraggia a non obliare che il Servizio Sanitario Nazionale deve garantire l’accesso alle sue strutture nell’imprescindibile rispetto di tre principi fondamentali: l’UNIVERSALITÀ, che si traduce nel diritto all’assistenza ed alle prestazioni, al fine di garantire alla popolazione l’applicazione uniforme delle cure essenziali; l’UGUAGLIANZA, affinché nel pieno rispetto delle differenze, tutti i cittadini possano accedere alle prestazioni del SSN senza che la distinzione di condizioni individuali, sociali ed economiche siano ostacolo alle cure; l’EQUITÀ, per cui deve essere garantita parità di accesso in rapporto a uguali bisogni di salute, appropriata prescrizione delle cure e trasparenza nei rapporti e nell’erogazione delle prestazioni. In definitiva, il libro del Prof. Catapano costituisce un tassello di grandissima importanza nella vita del malato e di chi voglia apprendere dei propri diritti in tema di sanità e assistenza medica.