• (0)

    Il silenzio nel salotto…

    Il libro

    Quattro donne, le loro vite, i loro pensieri, le loro idee… Elena Cavedagna, Concetta Iozzi, Maria Mercedes Pisani, Sabina Vuolo Quattro soggetti, un riflesso della società. Un piccolo manuale di amor proprio e amicizia, conversazioni intense e monologhi meditativi saranno al centro del testo. Il silenzio nel salotto… è una storia fatta di storie, un punto di partenza per una riflessione accurata sulla nostra società, sulla violenza perpetrata dal genere umano, male del secolo. Un “salotto” di confronto su una possibilità di redenzione, su come sia possibile realizzare un cambiamento sociale, di prospettiva, per comprendere e superare diseguaglianze e discriminazioni.

    Scheda 4 autrici

    15,00
  • (0)

    L’istinto di Lara

    Il libro

    Un romanzo che parla di ricerca d’indipendenza, libertà, e tenace volontà di riuscire. Lara è la protagonista della storia, una ragazza che non accetta le ingerenze del padre Filippo, magnate milionario che soffoca la sua passione per la danza, volendola come sua erede. Una serie di eventi e sfortune porteranno Lara a viaggiare tra la Francia e il Giappone dove dovrà affrontare la vita da sola con coraggio e forza, potendo contare, alla fine, solo sul suo istinto. Una storia che sprona e ispira, commovente e motivante pronta ad accogliere chiunque si trovi smarrito.

    Scheda Tartaglia Polcini

    15,00
  • (0)

    SALE E SUDORE

    Il libro

    Dieci racconti, dieci esperienze con un unico intermediario: il mare. L’oralità si fa strada tra pagine di inchiostro, cercando di trasmettere il vissuto di questi uomini e queste donne che nel mare hanno visto speranza, serenità, ma anche morte e disperazione. Questa distesa di acqua salata, così misteriosa e attraente agli occhi dell’uomo, si presenta con due facce, e spetta a questi uomini oggi raccontarle, attraverso le loro storie fatte di emozioni, vita, morte, sale e sudore.

    Scheda Brigida Morsellino 2024

    15,00
  • (0)

    Una vita condivisa e altro

    Il libro

    Raul e Klauas, protagonisti di questo racconto, due personalità diverse che percorrono le fasi della loro vita dalla nascita all’età adulta. Iris, la narratrice, si immergerà in un viaggio che esplorerà le città più importanti dell’America, dalla grande Mela alla capitale di Washington e attraverso la sua esperienza, il lettore potrà avventurarsi e conoscere le bellezze del mondo.

    Scheda Giuliana P. 2024

    15,00
  • (0)

    NON MI SENTO TANTO BENE (e forse neanche voi…)

    Il libro

    L’autore propone una raccolta di aneddoti e pensieri, che sottintendono una critica alla società contemporanea, focalizzando la sua attenzione sul modus operandi degli individui che interagiscono sia nell’ambiente fisico che online. Attraverso una varietà di mezzi espressivi, inclusi versi poetici sia in italiano che in napoletano, l’autore esplora temi quali l’impatto dei social media sul comportamento e sul pensiero umano. Sottolinea l’influenza negativa di tali piattaforme, evidenziando come la ricerca di approvazione virtuale tramite likes e followers, talvolta acquisiti artificialmente, prevalga sull’affermazione delle capacità e dei valori personali, contribuendo così al deterioramento della nostra società. E tutto questo in maniera ironica, quasi satirica. Inoltre, l’opera contempla riflessioni profonde sulla vita, la sofferenza, la perdita e la morte, sondando le profondità dell’esistenza umana. La narrazione si avvale di una varietà di dispositivi letterari, tra cui aforismi, poesie e aneddoti, spesso conditi da una nota di ironia, che conferiscono alla trattazione una ricchezza di sfumature e prospettive.

    Scheda Peppe Maiulli

    15,00
  • (0)

    Cronache di disordine

    Il libro

    L’autore, Antonio Bifano, raccoglie appunti di vita nella sua prima opera Cronache di disordine. Per quanto complesso e contorto il significato di “esistenza”, chi scrive riesce a trasmettere al lettore una sua personale visione di stralci di esperienza, vissuto, emozioni… dalla morte all’amore, dal disagio alla speranza, dalla malinconia alla passione, il testo trascinerà chi legge all’interno di un viaggio personale che, nonostante racchiuda l’emotività dell’autore, non è del tutto svelato… rimane sospeso, incita all’immedesimazione e alla riflessione. Un flusso di coscienza descrittivo e dettagliato da cui il lettore si sentirà, inevitabilmente, trainato.

    Scheda Antonio Bifano

    15,00
  • (0)

    Per mano dell’uomo

    Il libro

    Capri, 2019. Stefania, giovane e brillante imprenditrice napoletana, decide di porre fine al suo matrimonio costringendo Lorenzo, il suo amante, a eliminare suo marito, un noto farmacista dell’isola. Stanco di un rapporto divenuto oramai tossico e compromettente, Lorenzo l’asseconda in questo folle piano, ma qualcosa di inatteso scuote le coscienze delle persone coinvolte. Torna l’ispettore Marco Lombardo che si ritroverà nuovamente catapultato in una situazione complessa e ambigua, impegnato sia a riappacificarsi con il proprio passato, sia a mettere a nudo le debolezze e le malvagità dell’animo umano.

    Scheda Max D’Orso 2024

    15,00
  • (0)

    Il mistero della montagna

    Il libro

    Agli inizi degli anni Novanta, in un piccolo paese di montagna, un bambino scompare nel nulla mentre passeggia con i genitori. Gli inquirenti cominciano a seguire il caso, non si danno una spiegazione. Mistero fitto. Dopo giorni di ricerche senza esito, il bambino non viene ritrovato. Tra i militari della stazione locale, due di loro, contravvenendo agli ordini ricevuti dai superiori, decidono di cominciare a raccogliere privatamente elementi per scoprire la verità. Dopo svariate ricerche, indagini e conversazioni raccapriccianti, i militari giungono a un’amara scoperta, una rete corrotta e malata che viene a galla svelando un male agghiacciante.

    Scheda Guerriero

    15,00
  • (0)

    III Arcano Maggiore. L’IMPERATRICE La lagrimosa historia di Virginio e Camilla ai tempi della regina Giovanna

    Il libro

    Nel cuore di una Napoli angioina, conosciamo la storia della regina Giovanna II d’Angiò Durazzo attraverso le due leggende metropolitane che avvolgono la sua figura: il suo affetto per un coccodrillo e un episodio passionale alquanto bizzarro. Parallelamente, si dipana la storia di Camilla e Virginio, ma, tra notti di passione e segreti enigmatici, la loro serenità pare appesa ad un filo. La vendetta di Camilla si snoda tra incomprensioni e follia, conducendo la storia d’amore a una conclusione intrisa di tragedia e mistero. Teatro, tradizioni e passioni si intrecciano nella Napoli di epoche passate, tessendo una trama di oscure verità e destini intrecciati.

    Scheda De Chiara G.

    15,00
  • (0)

    Beyond the Gate

    Il libro

    Il romanzo narra la storia di una giovane donna spagnola innamorata di un professore universitario inglese, per qualche tempo suo collega di università. I due diventano amanti, in quanto il professore, insoddisfatto della sua arida vita coniugale, si rifugia in questa relazione adultera e vivificatrice. La protagonista traccia lo spaccato di un’emotività femminile bloccata nel ruolo di amante, assunto già nelle relazioni precedenti, e da cui non riesce ad uscire. Sarà proprio per sfuggire a questo dolore che si rifugerà nella. scrittura catartica di un libro, in cui traccerà questa storia delineando un finale diverso dalla realtà.

    Scheda Caterina Eusebio romanzo

    15,00
  • (0)

    Tramonti Occidentali

    Il libro

    Tramonti Occidentali è un romanzo che intreccia le storie di migranti, in cerca di una vita migliore, e di una piccola comunità di Lampedusa, con focus sul legame tra Peppe Moccia, luogotenente dell’isola, e Fatima, una bambina sopravvissuta a un naufragio. Il romanzo esplora temi di migrazione, speranza, sacrificio umano e amore, mostrando la vita di Peppe trasformata dall’arrivo di Fatima e le sfide poste dalle leggi sull’immigrazione. La storia si conclude lasciando il lettore a riflettere sulla natura delle relazioni umane, sulla crisi migratoria e sulla responsabilità individuale di fronte a crisi globali.

    Scheda Tecce_Tramonti occidentali

    15,00
  • (0)

    Stralci di vita

    Il libro

    Nei racconti di Angela Procaccini vi è fede e vi è anche la forza della fede, che traspare nei suoi personaggi. E gli stralci di vita mi sembra si trasformino anche, a saperli guardare in controluce, in tralci, tralci di vita, o se si vuole recuperarne il simbolismo, di vite. Ché c’è sovente entelechia, promessa di futuro. Le storie sono allora tessere, e le tessere non possono restare isolate, ma sono elementi d’un mosaico, di qualcosa di più grande in cui restare comprese e necessitano l’una delle altre, esattamente come nella vita vissuta le esistenze di ciascuno.

    Dalla Postfazione di Roberto Di Salvo

    Scheda Angela Procaccini

    15,00